Benetton, parla il co-capitano Sebastian Negri: “L’URC è sempre più competitivo, ma siamo pronti”

Leoni ai nastri di partenza, si inizia questo sabato in trasferta contro Connacht

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Benetton, parla il co-capitano Sebastian Negri: “L’URC è sempre più competitivo, ma siamo pronti”

La prima stagione del Benetton Rugby sotto la direzione del tecnico Calum MacRae è alle porte, ma c’è un altro nome che farà da guida in campo per i biancoverdi: quello di Sebastian Negri, promosso a co-capitano insieme al confermato Michele Lamaro.

Una nomina importante, che arriva a pochi giorni dall’inizio dello United Rugby Championship. Per i Leoni l’avvio è in programma in trasferta al Dexcom Stadium di Galway nella serata di sabato 27 settembre, per affrontare il Connacht padrone di casa.

Leggi anche: Benetton Rugby, annunciati i due co-capitani della stagione 2025/2026

Mentre in Francia il massimo campionato è già ripreso da tre giornate, le squadre di URC hanno trascorso un pre-stagione ben più lungo, disputando due amichevoli contro Harlequins e Black Lion concluse entrambe con un successo. Test importanti per iniziare a scaldare il motore, ma i veri impegni iniziano da questo weekend, e il co-capitano Sebastian Negri lo sa.

Benetton Rugby, le parole del co-capitano Sebastian Negri all’inizio della stagione di URC

“Noi ci sentiamo pronti per la nuova stagione che sta per cominciare – ha dichiarato il terza linea – C’è molto entusiasmo e siamo carichi in vista dell’esordio. Sappiamo che la prima giornata è già difficile e siamo pronti a metterci alla prova in questa prima sfida fuori casa a Galway”.

“Connacht è una squadra forte, in particolare a livello fisico si fa molto sentire in tutte le fasi di gioco. Poi sono molto decisi nelle fasi statiche: in mischia e in touche molte volte fanno la differenza. In più, in trasferta a Galway è sempre difficile da loro. Però siamo pronti e non vediamo l’ora di iniziare”.

“Per noi, sarà fondamentale fare bene le cose semplici durante l’arco di tutti gli 80 minuti. Questo è un messaggio molto importante e un punto chiave del match. Poi, non posso non sottolineare come la nostra fisicità dovrà essere ai massimi livelli. Credo che questo punto sia cruciale per il nostro gioco, specialmente in trasferta contro squadre come Connacht”.

L’anno scorso il Benetton è arrivato decimo in campionato, a pochi punti dall’obiettivo playoff che resta tra le priorità: “Ogni anno l’URC è sempre più difficile dell’anno precedente. Ma noi siamo pronti ai nastri di partenza. La preseason è terminata, abbiamo riscontrato buone cose e alcuni aspetti da correggere. Ora è tutto azzerato e si parte: il nostro intento è quello di creare qualcosa di speciale in vista della stagione in arrivo”.

“La nomina a co-capitano? Sono davvero emozionato nell’essere stato nominato. È un grande onore per me, oltre ad essere una grande responsabilità. Questo club e questa città sono speciali per me, come se fossero la mia seconda famiglia. Non vedo l’ora di uscire in campo con i miei compagni di squadra e con la maglia del Benetton Rugby”, ha concluso Sebastian Negri.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti