A due turni dal termine la classifica è corta e tutte le squadre hanno possibilità di vittoria

Rugby Championship: la situazione prima del rush finale (ph. S. Pessina)
Sabato 27 settembre torna in campo il Rugby Championship, mai così equilibrato come in questa edizione 2025. A due turni dalla conclusione, Australia, Sudafrica, Nuova Zelanda e Argentina hanno tutte evidenziato luci ed ombre in una classifica cortissima che promette scintille per gli ultimi match.
Dopo quattro partite disputate, ecco come si presenta la situazione: Australia in testa con 11 punti, Sudafrica e Nuova Zelanda inseguono a 10 punti ciascuna, mentre l’Argentina chiude il gruppo ma resta vicinissima con 9 punti. Tutte le nazionali hanno vinto e perso 2 incontri, il che rende ogni sfida da ora in poi decisiva.
Leggi anche: Rassie Erasmus: “L’Argentina ha una difesa potente e registi di gran classe”
Il fattore casalingo del Sudafrica e le difficoltà degli All Blacks
Finora nessuna squadra ha mantenuto l’imbattibilità assoluta tra le mura amiche, ma appare chiaro che il Sudafrica, rinfrancato dalla vittoria record con la Nuova Zelanda, può ambire ad una vittoria casalinga per poi volare a Londra (teatro inedito dell’atto conclusivo del torneo) e far pesare tutta la sua potenza contro dei Pumas tutt’altro che remissivi e allo stesso tempo meno profondi in termini di qualità della rosa.
Meno leggibile il doppio confronto tra All Blacks e Australia. La Bledisloe Cup è sempre una sfida a parte, a cui si aggiunge la ritrovata credibilità dei Wallabies, inaspettatemente primi dopo 4 fine settimana di rugby ad alto tasso di adrenalina. Le loro speranze di competere fino in fondo passano dalla partita di sabato 27 settembre all’Eden Park di Auckland, uno stadio molto difficile da espugnare.
Nella differenza tra punti fatti e subiti primeggia il Sudafrica con +18, tallonata dall’Australia con +10, mentre Argentina (-13) e All Blacks (-15) evidenziano un conteggio negativo. Da non sottovalutare l’impatto dei punti di bonus (Australia unica squadra ad averne ottenuti 3), che alla fine dei prossimi 160 minuti di gioco potrebbero rivelarsi cruciali nel caso in cui l’equilibrio tra le contendenti rimanesse stabile.
La classifica aggiornata e il programma degli ultimi due turni
Classifica: Australia 11, Sudafrica 10, Nuova Zelanda 10, Argentina 9
5° turno, sabato 27 settembre
7.05: Nuova Zelanda – Australia, Eden Park Auckland
17.40: Sudafrica – Argentina, Kings Park Durban
6° turno, sabato 4 ottobre
11.45: Australia-Nuova Zelanda, Optus Stadium Perth
15.00: Argentina-Sudafrica, Allianz Stadium Londra
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.