La cenerentola delle ultime tre annate approccia la stagione 2025/26 con un organico molto più competitivo e rinnovati obiettivi

Premiership: Newcastle fa sul serio, ingaggiato anche Liam Williams
I Newcastle Falcons non esistono più e non si tratta solo della nuova denominazione in Newcastle Red Bull, ma di un cambio di rotta iniziato proprio in concomitanza con l’arrivo del nuovo sponsor.
Dalla stagione 2022/23 fino a quella 2024/25, la squadra è sempre arrivata ultima in Premiership, facendo registrare numeri molto negativi anche nelle statistiche che riguardano le presenze allo stadio.
Il seguito intorno al gruppo di Steve Diamond potrebbe non essere più tanto scarso, visto che la campagna di rafforzamento ha fatto registrare dei colpi importanti, tra cui Liam Williams, l’ultimo grande nome in ordine di arrivo.
L’estremo gallese (93 caps con il XV dei Dragoni) ha firmato un contratto di un anno e punta a rivitalizzare la parte finale di una carriera che nell’ultimo periodo (contratto di un anno ai Saracens, difficoltà a trovare un ingaggio con una provincia gallese) ha vissuto sulle montagne russe.
Leggi anche: Steve Diamond: “Un Newcastle Red Bulls vincente darebbe grande entusiasmo alla città”
La campagna acquisti dei Newcastle Red Bull
La Premiership inizia ufficialmente venerdì 26 settembre e al Kingston Park si punta a un campionato ambizioso. La lista dei nuovi arrivi è importante, tra i giocatori di maggior rilievo oltre a Liam Williams ci sono Tom Christie, flanker di spicco dei Crusaders, il promettente mediano di apertura sudafricano Boeta Chamberlain, il mediano di mischia dei Pumas, Simon Benitez Cruz, ma anche Christian Wade, trequarti ala inglese con trascorsi in NFL e nel Rugby a XIII.
Non solo stelle, ma anche atleti in cerca di nuove esperienze, come Freddie Clarke, seconda linea proveniente da Gloucester con oltre 200 presenze in Premiership, o Hame Faiva, tallonatore equiparato italiano, ex Benetton Rugby, Hurricanes e Bath.
Nella prima uscita di Premiership Rugby, Newcastle ha battuto gli Harlequins per 27 a 14 davanti a quasi 10.000 spettatori. Un segnale incoraggiante per un club che ha tutta l’intenzione di abbandonare definitivamente l’etichetta dell’ultima della classe.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.