A Salt Lake City termina 33-27 per la squadra di Mick Byrne. Gli highlights del match

Pacific Nations Cup 2025: le Fiji superano il Giappone e sono campioni!
Le Fiji hanno vinto la Pacific Nations Cup per la seconda volta consecutiva, la sesta in dieci anni. La squadra polinesiana ha battuto il Giappone per 33-27 all’America First Field Stadium di Sandy, nello Utah, conquistando così l’edizione 2025 del trofeo del Pacifico.
L’head coach delle Fiji, Mick Byrne, ha detto a fine partita: “È stata dura oggi. È fantastico avere l’opportunità di portare a casa la Coppa. È stata una lotta fino alla fine. Siamo stati sotto a causa di un paio di cartellini, le cose non sembravano andare per il verso giusto in campo ma i ragazzi hanno dato il massimo. Hanno difeso bene sotto pressione e hanno avuto la calma necessaria per recuperare alla fine e controllare la partita”.
Leggi anche: Rugby Championship: il calendario del torneo per le ultime due giornate
Pacific Nations Cup: Fiji-Giappone termina 33-27
Ad aprire le marcature è il Giappone con la meta da touche del numero 2 Hayate Era al 5′. A metà primo tempo i nipponici aggiungo altri tre punti al tabellino con il calcio piazzato di Seungsin Lee, 0-10.
Sul calcio di restare seguente le Fiji recuperano l’ovale e accorciano le distanze con la seconda linea Mesake Vocevoce; dopo la trasformazione i polinesiani sono sotto di 3 punti.
Dieci minuti dopo le Fiji alzano il ritmo e segnano ancora con il primo centro Inia Tabuavou, caparbio a finalizzare un’azione in cui il mediano Kuruvoli aveva dato grande intensità.
Sul finale del primo tempo ancora Vocevoce protagonista con un grande offloladn che manda in meta l’ala Taniela Rakuro e poi Joji Nasova che con una mano porta la palla in meta chiudendo i primi 40′ di gioco sul 26-10.
Al 43′ ancora l’ala Nasova mette in mostra tutte le sue abilità tecniche e atletiche segnando una doppietta grazie anche al bell’offload di Kuruvoli.
Il Giappone di Eddie Jones, scosso dal pesante parziale, torna a marcare punti con l’estremo Ichigo Nakakusu accorciando così il punteggio sul 33-17.
Al 60′, forti anche della superiorità numerica, gli asiatici segnano ancora con un bel drive avanzante sul quale le Fiji non possono fare molto. Cinque minuti dopo il Giappone si porta sul -6 con il calcio di punizione di Seungsin Lee.
Le Fiji resistono nel finale e portano a casa pertanto per il secondo anno consecutivo il trofeo della Pacific Nations Cup.
Gli highlights della finale
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.