Nic White: “Ho spinto il mio fisico oltre il limite, dovrò operarmi tre volte, ma non ho rimpianti”

Il mediano australiano dopo aver annunciato il ritiro definitivo: “Ho stretto i denti per poter continuare a giocare coi Wallabies, ma ora è il momento di smettere”

Nic White dice "basta" sul serio: "Ho spinto il mio fisico oltre il limite, dovrò operarmi tre volte, ma non ho rimpianti"

Nic White dice “basta” sul serio: “Ho spinto il mio fisico oltre il limite, dovrò operarmi tre volte, ma non ho rimpianti” (Photo by Francis BOMPARD / AFP)

In teoria la carriera di Nic White sarebbe dovuta finire dopo l’ultimo test della serie contro i Lions. L’infortunio di Gordon, però, ha portato Joe Schmidt a chiedere al mediano australiano un ulteriore sforzo: White è andato avanti e sempre con un rendimento altissimo. Il problema, però, non riguarda le prestazioni ma il fisico, ormai oltre il limite: per questo adesso è arrivato il ritiro definitivo.

Ora che Gordon è tornato in gruppo, Nic White si farà definitivamente da parte: “Ho stretto i denti parecchio per arrivare in fondo a queste ultime quattro settimane e ho dato tutto. Ho due operazioni al ginocchio da fare il mese prossimo e, ironia della sorte, devo farmi raddrizzare le gambe. Devo anche sostituire completamente una spalla con una protesi entro i prossimi 12 mesi” ha detto a Stan Sport.

Leggi anche: Nic White: questa volta arriva il ritiro ufficiale dalle scene internazionali

“Sono molto sereno e sicuro della mia decisione. Queste settimane sono state semplicemente un bonus: un’esperienza surreale. Sono davvero felice” ha proseguito.

Le sue condizioni fisiche, ormai, non permettevano più a White di stare in campo: “Le ginocchia mi tormentano già da un bel po’ e, lo ammetto, hanno iniziato a preoccuparmi. I dottori mi hanno detto già da tempo che ero su una brutta china e che bisognava intervenire per sistemare la situazione. Ho spinto parecchio e l’ho fatto volentieri, ma ora è il momento di fermarmi”.

White chiude con una battuta: “Di certo non ho rimpianti. Avevo detto che avrei giocato finché le ruote non si fossero staccate, e ormai tre su quattro sono cadute”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

TJ Perenara: “Se mi chiamassero per gli All Blacks giocherei gratis”

Vincitore della Coppa del Mondo nel 2015 e con 89 presenze in nazionale alle spalle, il mediano di mischia milita ora nel campionato giapponese

19 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il torneo passa anche dal fischietto di Andrea Piardi

Il direttore di gara sarà impiegato in tutti e due i turni rimanenti

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: i convocati dell’Australia per il doppio impegno contro gli All Blacks

Joe Schmidt ha scelto 34 giocatori per lo sprint finale del torneo

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship