TJ Perenara: “Se mi chiamassero per gli All Blacks giocherei gratis”

Vincitore della Coppa del Mondo nel 2015 e con 89 presenze in nazionale alle spalle, il mediano di mischia milita ora nel campionato giapponese

TJ Perenara: “Se mi chiamassero per gli All Blacks giocherei gratis” – ph. Sebastiano Pessina

Dopo la Haka guidata a Torino e la partita giocata contro l’Italia nel novembre scorso, il mediano di mischia degli All Blacks TJ Perenara ha lasciato la Nuova Zelanda per unirsi ai Black Rams Tokyo, squadra della Japan Rugby League One, con cui ha firmato un contratto triennale.

Ovviamente il giocatore, con 89 presenze con la maglia Tuttonera, non ha dimenticato la sua Nazionale e l’ha seguita come tifoso in questo Rugby Championship 2025. Un’edizione in cui a buoni risultati (la netta vittoria sull’Argentina in avvio, il successo sul Sudafrica all’Eden Park) sono seguiti dei tonfi inaspettati.

In particolare l’ultima caduta ha fatto male: per mano degli Springbok gli All Black hanno subito in casa, di fronte al proprio pubblico di Wellington, la più grande sconfitta nella loro storia.

Leggi anche: “All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Una incostanza di rendimento che ha tra le sue cause anche la continua coperta cortissima per il ruolo di mediano di mischia. Il tecnico Scott Robertson è alle prese con una crisi di numeri 9 disponibili a causa degli infortuni.

Per le ultime due giornate del Rugby Championship 2025, che prevedono due sfide contro l’Australia, quantomeno coach Robertson dovrebbe recuperare almeno un giocatore. Stiamo parlando di Cameron Roigard, che questo weekend ha finalmente ricevuto il via libera per tornare in campo in NPC dopo una frattura da stress al piede.

Comunque, con Cortez Ratima fuori per un problema alle costole e Noah Hotham fuori per una frattura al perone, oltre a non particolari acuti da parte di Finlay Christie e a Kyle Preston che ha giocato solo una partita, le opzioni a disposizione del tecnico neozelandese restano decisamente poche.

TJ Perenara: “Se mi chiamassero per gli All Blacks giocherei gratis”

Sui social diversi appassionati hanno chiesto allora al veterano TJ Perenara se, qualora coach Robertson lo chiamasse, fosse disponibile per tornare ad indossare la maglia degli All Blacks, che così ha risposto.

“Se mi venisse data l’opportunità di tornare a giocare per gli All Blacks, la coglierei al volo” – ha affermato TJ Perenara rispondendo ai suoi followers su Instagram.

“So che al momento le regole non lo consentono, il che va bene, ma è la squadra che amo, è la squadra che ammiro ancora. Giocherei anche gratis se mi venisse data l’opportunità di tornare indietro e scendere in campo con i ragazzi”.

TJ Perenara aveva comunque iniziato la sua risposta esprimendo la sua solidarietà ai numeri 9 infortunati: “Voglio esprimere la mia solidarietà ai ragazzi che sono infortunati in queste settimane, in particolare a Noah (Hotham, ndr). Vederlo farsi male è stato sconfortante. Non si vorrebbe mai vedere nessuno infortunarsi, ma vedere qualcuno che è appena tornato da un infortunio cadere in quel modo non è affatto bello. Non lo auguriamo a nessuno”, ha aggiunto.

“Auguro a tutti quei ragazzi una pronta guarigione e non vedo l’ora di rivederli di nuovo al meglio. Inoltre al momento abbiamo dei giovani mediani di mischia davvero bravi nel paese, come Finlay (Christie) e KP (Kyle Preston), Xavier (Roe) che è stato convocato e qualche altro ragazzo che sta giocando in ITM Cup e che sta facendo faville, quindi ho fiducia nella profondità dei nove che abbiamo nel paese”, ha concluso TJ Perenara nel messaggio ai tifosi degli All Blacks.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship