Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina
La grande vittoria di Wellington sugli All Blacks ha decisamente rilanciato le speranze del Sudafrica di continuare a detenere il titolo del Rugby Championship, il torneo tra le quattro nazionali più forti dell’emisfero Sud.
Un torneo, quello di quest’anno, che nella prima metà ha visto gli Springboks faticare e non poco prima trovare il proprio ritmo. Ma una volta messa in moto la macchina, come è successo nello scorso weekend, non ce n’è stato per nessuno, neanche per la Nuova Zelanda sconfitta in casa con un clamoroso 10-43.
Con questa grande vittoria, e insieme ai risultati delle altre squadre, la classifica resta ancora apertissima a tutte le possibilità quando mancano soltanto due giornate alla fine del torneo.
Leggi anche: Rugby Championship, classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo
Il calendario del Rugby Championship 2025 prevede ora per il Sudafrica due scontri finali con l’Argentina, il primo in casa e il secondo (ed ultimo) al Twickenham di Londra. Non saranno confronti facili: esclusa la prima partita, i Pumas hanno lottato per la vittoria in tutte le partite, riuscendo a battere una volta sia gli All Blacks, sia l’Australia; e furono i sudamericani nella scorsa edizione ad infliggere l’unica sconfitta agli Springboks.
Stavolta la classifica è molto in bilico e quindi il Sudafrica non può permettersi simili passi falsi se vuole confermarsi al vertice del Rugby Championship. Per sfidare l’Argentina Rassie Erasmus si affida al gruppo con cui ha affrontato le sfide di questa estate, ma ha dovuto comunicare tre indisponibilità.
A causa infortunio non avrà a disposizione per le sfide con l’Argentina Lood de Jager (seconda linea), Jean-Luc du Preez (terza linea) e Aphelele Fassi (estremo), tutti usciti malconci dal tour in Nuova Zelanda. Questi si aggiungono all’infermeria dove già si trovano i piloni Gerhard Steenekamp e Frans Malherbe, Salmaan Moerat (seconda linea) e Kurt-Lee Arendse (trequarti).
Ad ora Rassie Erasmus non ha comunicato sostituti per questi tre atleti. La squadra che si riunirà a Durban questo giovedì per preparare il primo incontro con l’Argentina, in programma sabato 27 settembre, è composta da 18 avanti e 15 trequarti. “Siamo fortunati ad avere tanti talenti in Sudafrica – ha comunicato il tecnico degli Springboks – quindi per quanto ci dispiaccia per giocatori come Lood, Jean-Luc, Aphelele, Kurt-Lee e molti altri, abbiamo ragazzi capaci che possono sostituirli”.
“Siamo anche fortunati ad avere così tanti giocatori versatili che possono ricoprire diversi ruoli e sono ugualmente abili in ognuno di essi, indipendentemente dal ruolo che ricoprono”. Per questo motivo per ora Rassie Erasmus non ha previsto sostituti per i giocatori infortunati. Comunque, dopo le valutazioni mediche effettuate giovedì in ritiro, c’è la possibilità che altri tre giocatori possano essere aggiunti al gruppo più avanti nel corso della settimana, si legge nel comunicato della federazione.
Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina
Di seguito l’elenco dei giocatori del Sudafrica convocati per la quinta giornata del Rugby Championship 2025 con la prima sfida all’Argentina in programma per sabato 27 settembre.
Avanti: Pieter-Steph du Toit (Toyota Verblitz), Thomas du Toit (Bath), Eben Etzebeth (Hollywoodbets Sharks), Vincent Koch (Hollywoodbets Sharks), Siya Kolisi (Hollywoodbets Sharks), Wilco Louw (Vodacom Bulls), Malcolm Marx (Kubota Spears), Bongi Mbonambi (Hollywoodbets Sharks), Franco Mostert (Honda Heat), Ox Nche (Hollywoodbets Sharks), Ruan Nortje (Vodacom Bulls), Kwagga Smith (Shizuoka Blue Revs), RG Snyman (Leinster), Marnus van der Merwe (Scarlets), Marco van Staden (Vodacom Bulls), Boan Venter (Edinburgh), Jan-Hendrik Wessels (Vodacom Bulls), Jasper Wiese (Urayasu D-Rocks).
Trequarti: Damian de Allende (Wild Knights), Faf de Klerk (Canon Eagles), Andre Esterhuizen (Hollywoodbets Sharks), Sacha Feinberg-Mngomezulu (DHL Stormers), Ethan Hooker (Hollywoodbets Sharks), Cheslin Kolbe (Tokyo Sungoliath), Jesse Kriel (Canon Eagles), Manie Libbok (Kintetsu Liners), Makazole Mapimpi (Hollywoodbets Sharks), Canan Moodie (Vodacom Bulls), Handre Pollard (Vodacom Bulls), Cobus Reinach (DHL Stormers), Morne van den Berg (Lions), Damian Willemse (DHL Stormers), Grant Williams (Hollywoodbets Sharks).
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.