All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell’ultimo blocco di partite del Rugby Championship

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi ph. OnRugby

Il Rugby Championship 2025 per la Nuova Zelanda è stato un percorso accidentato, segnato da una lunga lista di infortuni che ha minato la profondità nel ruolo chiave del mediano di mischia. Tra i nomi più attesi c’era quello di Cameron Roigard, costretto a fermarsi per una frattura da stress al piede e assente nelle prime partite del torneo australe.

Dopo settimane di stop, Roigard ha finalmente ricevuto il via libera per tornare in campo a partire da sabato 20 settembre, quando sarà schierato in panchina per Counties Manukau nella sfida di NPC contro Auckland. Roigard è infatti uno dei 13 All Blacks rilasciati dalla federazione per i match del campionato nazionale, mentre Caleb Clarke e Rieko Ioane giocheranno per Auckland.

Scott Robertson può così tirare un sospiro di sollievo, in quanto ha già schierato (senza troppi acuti) Cortez Ratima, Finlay Christie e Noah Hotham con la maglia numero 9, mentre Kyle Preston ha fatto il suo debutto dalla panchina nella vittoria per 24-17 sugli Springboks all’Eden Park.

Con Ratima fuori per un problema alle costole e Hotham fuori per una frattura al perone, è probabile che Roigard possa rientrare rapidamente se il test  del fine settimana con Counties Manukau dovesse andare bene.

Leggi anche: Rugby Championship: il calendario del torneo per le ultime due giornate

All Blacks: Cameron Roigard, la scelta numero 1 dello staff

I risultati opachi della Nuova Zelanda dipendono da tanti fattori, ma è innegabile che lo spot del mediano di mischia sia quello che ha sofferto di più dopo il ritiro di Aaron Smith. Quando lo staff tecnico ha potuto scegliere, ha dato fiducia al numero 9 degli Hurricanes.

Le caratteristiche di Roigard infatti lo rendono il giocatore perfetto per minacciare le difese e scandire un ritmo alto alle manovre d’attacco, ma i ripetuti problemi fisici gli hanno impedito di trovare quella continuità necessaria per affermarsi come leader della cabina di regia.

“La sfida ora è accumulare prestazioni, non limitarsi a vincere una settimana e perdere quella successiva. Il Rugby Championship è così serrato, quindi questo potrebbe fare la differenza”, ha dichiarato Roigard in vista di una Bledisloe Cup che si annuncia più equilibrata che mai.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship