Rugby World Cup 2025: sei mesi di squalifica per la giocatrice francese che ha morso un’avversaria

Axelle Berthoumieu farà ricorso contro la lunghezza della pena dopo aver ammesso di aver compiuto il gesto contro Aoife Wafer

Rugby World Cup 2025: sei mesi di squalifica per la giocatrice francese che ha morso un’avversaria – ph. World Rugby

La giocatrice francese Axelle Berthoumieu ha ricevuto 12 partite di squalifica per aver morso l’avversaria Aoife Wafers durante il quarto di finale della Rugby World Cup 2025 tra Francia e Irlanda.

La terza linea transalpina ha ammesso il gesto davanti alla commissione disciplinare indipendente, ma farà appello contro la lunghezza della pena, che la terrà lontano dai campi per circa sei mesi: potrà tornare a giocare non prima del marzo 2026.

Francia-Irlanda è stato il quarto di finale più combattuto del mondiale. Le irlandesi sono andate al riposo sul 13-0, fallendo nel finale di primo tempo l’opportunità di aumentare ancora il divario. Nella ripresa la Francia è andata alla riscossa, fino a completare la rimonta e poi resistere all’estremo tentativo irlandese di riconquistare la gara.

Leggi anche: Rugby World Cup 2025: il quadro delle semifinali

L’Irlanda ha giocato una partita al di sopra delle aspettative, con la terza linea Aoife Wafer sugli scudi.

Wafer, 22 anni, è una delle migliori giocatrici al mondo, ma è arrivata alla RWC infortunata. Ha saltato tutta la fase a gironi ed è tornata in campo soltanto per il quarto contro la Francia, ma è immediatamente risultata importantissima: la sua presenza ha messo in grandissima difficoltà le avversarie nel punto d’incontro.

È stato proprio in una circostanza di questo tipo, con Wafer impegnata in un tentativo di recupero del pallone a terra, che Berthoumieu, placcata, ha cercato di liberare l’ovale mordendola ad un avanbraccio.

Dopo aver ottenuto la punizione a favore per il tenuto, Wafer si è lamentata con la direttrice di gara, Aimee Barrett-Theron. Né l’arbitra né le guardalinee e tantomeno il TMO, però, si sono accorti di quanto accaduto. È stato solo dopo l’incontro che sono apparse delle immagini evidenti del gesto scorretto della terza linea francese, che è stata poi convocata dalla commissione disciplinare su indicazione del citing commissioner.

La Francia ha vinto la partita 18-13 e affronterà l’Inghilterra in semifinale sabato 20 settembre. Le transalpine potrebbero rimanere anche senza la capitana Manae Feleu, squalificata per tre giornate per placcaggio pericoloso. La giocatrice è ricorsa in appello contro la sentenza.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il quadro delle semifinali

Le quattro big una di fronte all'altra il prossimo weekend

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: aumentano a 22 le squadre ufficialmente qualificate

Solo altri 2 posti in palio e tante formazioni a caccia del ticket iridato

15 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: Francia in semifinale con grande fatica

L'Irlanda scatena l'imboscata perfetta e va avanti di 13 lunghezze, le transalpine si ritrovano e rimontano nella ripresa

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: Nuova Zelanda-Canada è la prima semifinale

Le Black Ferns battono il Sudafrica, le nordamericane l'Australia. Gli highlights dei due match

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la presentazione dei quarti di finale

Le quattro big favorite per il passaggio del turno: formazioni e preview di ogni gara

12 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Samoa-USA vale un altro posto al Mondiale. E poi cosa succede?

Chi vince stacca il biglietto per l'Australia, per chi perde invece può iniziare un percorso infinito

12 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup