Rugby World Cup 2025: il quadro delle semifinali

Le quattro big una di fronte all’altra il prossimo weekend. Lunga squalifica per la giocatrice francese protagonista di un morso a una avversaria

Rugby World Cup 2025: il quadro delle semifinali

E alla fine rimangono in quattro, quelle quattro: le favorite per la vittoria finale della Rugby World Cup 2025 Inghilterra, Francia, Nuova Zelanda e Canada si sono tutte qualificate come da pronostico per le semifinali del mondiale.

Se il Canada e l’Inghilterra hanno avuto tutto sommato vita facile nei rispettivi quarti di finale, la Nuova Zelanda ha sofferto per un tempo contro un Sudafrica che è la più grossa sorpresa di questa competizione e la Francia ha davvero rischiato di essere l’esclusa di lusso, andando vicino alla sconfitta per mano di una coriacea Irlanda.

Ora, però, non c’è più spazio per nascondersi: niente più abbinamenti dal risultato scontato, niente più partite dall’esito quasi già scritto. Ci sono solo big match rimasti sul piatto.

Leggi anche: Rugby World Cup: Francia in semifinale con grande fatica

Le semifinali della Rugby World Cup 2025 si giocheranno all’Ashton Gate di Bristol, uno dopo l’altro, sabato 20 settembre.

Alle 16:30 la squadra numero uno al mondo e padrona di casa, l’Inghilterra, affronta le storiche rivali della Francia, quarta nel ranking mondiale. Le inglesi hanno battuto agilmente la Scozia per 40-8 nel proprio quarto di finale, senza sostanzialmente battere ciglio, mentre le transalpine vengono da una partita difficilissima, vinta rimontando un 13-0 di parziale delle avversarie.

La Francia, peraltro, sarà certamente senza Axelle Barthomieu. Dopo il quarto di finale con l’Irlanda, infatti, la terza linea è stata convocata dalla commissione disciplinare per le immagini che la ritraggono mentre sembra mordere il braccio di Aoife Wafer, che l’aveva placcata. La giocatrice è stata squalificata per 12 partite e non potrà tornare in campo fino al marzo del 2026, ma ha fatto appello.

Ha fatto appello contro la sua squalifica anche la capitana della formazione francese Manae Feleu, a sua volta messa fuori per 3 partite a causa di un placcaggio pericoloso.

L’assenza delle due titolari sarebbe un duro colpo per la Francia, malgrado la profondità della rosa. L’Inghilterra proverà invece a ritrovare le sue stelle: Hannah Botterman e Ellie Kildunne hanno saltato i quarti di finale per problemi fisici, proveranno ad esserci per la semifinale.

Alle ore 20:00 di sabato andrà poi in scena la seconda semifinale: Nuova Zelanda-Canada ha tutti gli ingredienti per essere la partita più bella di questo mondiale. La seconda e la terza squadra del ranking mondiale si trovano di fronte, entrambe con un ruolino di marcia impressionante fino a qui ed entrambe con grandi qualità offensive. Sarà una partita da non perdere.

Rugby World Cup 2025: il quadro delle semifinali

ore 16:30 – Inghilterra v Francia
ore 20:00 – Nuova Zelanda v Canada

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: aumentano a 22 le squadre ufficialmente qualificate

Solo altri 2 posti in palio e tante formazioni a caccia del ticket iridato

15 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: Francia in semifinale con grande fatica

L'Irlanda scatena l'imboscata perfetta e va avanti di 13 lunghezze, le transalpine si ritrovano e rimontano nella ripresa

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: Nuova Zelanda-Canada è la prima semifinale

Le Black Ferns battono il Sudafrica, le nordamericane l'Australia. Gli highlights dei due match

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la presentazione dei quarti di finale

Le quattro big favorite per il passaggio del turno: formazioni e preview di ogni gara

12 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Samoa-USA vale un altro posto al Mondiale. E poi cosa succede?

Chi vince stacca il biglietto per l'Australia, per chi perde invece può iniziare un percorso infinito

12 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sono 21 le squadre già qualificate all’evento

Il quadro delle squadre che hanno in mano il pass per l'avventura iridata che si terrà in Australia fra due anni

8 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup