Elite 1: il campionato femminile francese punta a budget da capogiro

Il presidente della FFR Grill spiega l’ambizioso progetto del torneo, con un nuovo sponsor

Elite 1: il campionato femminile francese punta a budget da capogiro (ph. World Rugby)

Elite 1: il campionato femminile francese punta a budget da capogiro (ph. World Rugby)

Mentre la Rugby World Cup femminile entra nel vivo, con le semifinali che vedranno proprio la Francia sfidare l’Inghilterra mentre nell’altra partita si affronteranno Canada e Nuova Zelanda, il presidente della Federazione francese Florian Grill ha parlato di un ulteriore sviluppo del campionato nazionale femminile, con un notevole incremento di budget legato anche allo sponsor AXA, una conosciuta compagnia assicurativa.

“Gli ascolti televisivi della nazionale francese sono incredibili, l’effetto Coppa del Mondo si sente eccome. Per me, i Giochi Olimpici hanno segnato una svolta e fatto capire che lo sport femminile appassiona davvero i francesi e le francesi, che hanno chiaramente voglia di identificarsi con le nostre ragazze, le quali hanno tutte percorsi di vita ispiranti” ha detto Grill durante la presentazione del torneo.

Leggi anche: Rugby World Cup 2025: sei mesi di squalifica per la giocatrice francese che ha morso un’avversaria

Nel giro di un anno, il rugby femminile ha guadagnato quasi 10.000 nuove tesserate, e l’obiettivo della governance attuale è fissato a 100.000 praticanti nei prossimi anni. Grill ha poi proseguito: “Già al nostro arrivo, lo scorso anno, abbiamo introdotto un girone unico per avere un campionato più chiaro e interessante. Abbiamo anche lavorato, insieme a Canal+, per la mediatizzazione dell’Élite 1. Ora c’è anche un nuovo sponsor e un nuovo nome”.

L’obiettivo principale, come spiega Grill, è aumentare notevolmente i budget dei club di Elite 1. Ad esempio, al momento il budget di Grenoble si aggira intorno ai 350.000 euro, mentre quello di Bobigny è sui 400.000 euro a stagione. La volontà è di arrivare a 2 milioni di euro.

“Negli ultimi anni – spiega Grill – abbiamo reso professioniste alcune giocatrici della nazionale (gli stipendi variano dai 2.500 ai 4.000 euro, come riporta RugbyRama) ma l’obiettivo è di portarne presto altre 300 verso la professionalizzazione o semi-professionalizzazione. Grazie alla visibilità mediatica e allo sponsor il nostro scopo è di portare i budget dei club di AXA Élite 1 a due milioni di euro, ossia l’equivalente delle squadre della divisione Nazionale (la terza serie francese, ndr). I grandi sponsor sportivi devono capire che le nostre ragazze sono fonte di ispirazione e possono portare il sorriso al Paese”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: un azzurro nel XV ideale della nona giornata

Il reparto dei trequarti della nazionale arriva alle Quilter Nations Series forte di alcune prestazioni individuali di assoluto valore

4 Novembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Azzurri ancora protagonisti in Top 14 prima delle Quilter Nations Series

Gli ultimi impegni coi club francesi prima dei Test Match con Australia, Sudafrica e Cile

2 Novembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: il duello Capuozzo-Nicotera e tutti gli Azzurri protagonisti nel nono turno di Top 14

il weekend francese parla ancora italiano in vista dei Test Match di novembre

1 Novembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Inghilterra: Tom Willis verso il Top 14, un trasferimento destinato a fare rumore

La terza linea dei Saracens riceverà comunque un bonus come giocatore d'interesse nazionale, il club londinese intanto si è messo sulle tracce di un e...

27 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: un Tommaso Allan formato cecchino non basta al Perpignan

Le prestazioni degli Azzurri nel sabato dei principali campionati europei, in attesa del big match Tolosa-Tolone

26 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

ProD2, Top 14, Prem: il weekend degli italiani all’estero

Alcuni sono già scesi in campo nelle partite del venerdì, altri sono attesi sui terreni di gioco sabato

25 Ottobre 2025 Emisfero Nord