Serie A Elite: i risultati delle amichevoli del week-end

Vincono Petrarca, Valorugby, Lyons e Viadana

Serie A Elite: i risultati delle amichevoli del week-end- Foto Alfio Guarise

Venerdì 12 e sabato 13 settembre si sono giocate quattro amichevoli che hanno visto impegnate diversi club di Serie A Elite.

Venerdì, alle ore 18.30, sul campo sintetico della “Guizza” a Padova il Petrarca ha battuto i Rangers Vicenza con il punteggio di 56-12.

Un’ora più tardi, a Biella, la neopromossa squadra piemontese ha affrontato il Valorugby subendo una sconfitta per 7-70.

Sabato 13 invece i Lyons Piacenza hanno superato la squadra di A1 AS Milano 52-7 nel trofeo “Capuzzoni” mentre Viadana ha espugnato il campo di Mogliano vincendo per 21-26.

Leggi anche: Serie A Elite: rinforzo in prima linea per il Mogliano

Le gare di venerdì 12 settembre

Petrarca-Rangers 56-12. Troppo più forte il Petrarca per i Rangers che subiscono la forza dei tuttineri specialmente nella ripresa. Nonostante il 15 titolare, la squadra Vicentina è stata travolta e Andrea Cavinato, allenatore dei biancorossi, non le manda a dire: “Ci hanno surclassato soprattutto nella seconda parte di gara-commenta amaramente Cavinato- e non ci può essere l’alibi del carico di preparazione pesante perché lo stesso discorso vale per il Petrarca. Siamo indietro nella preparazione atletica e di squadra. Dobbiamo assolutamente migliorare l’attitudine difensiva perché siamo stati assolutamente carenti. Chi vuole giocare qui a Vicenza deve capire che in difesa bisogna placcare, altrimenti starà fuori” ha dichiarato il tecnico a Il Giornale di Vicenza.

Biella-Valorugby 7-70. La prima uscita stagionale dei piemontesi non felicissima con la squadra di Marcello Violi molto più organizzata e forte tecnicamente. La partita si è svolta con due tempi da 30′ e uno da 20′ e con cambi liberi permettendo a entrambe le formazioni di ruotare tutta le rose a disposizione.

Il tecnico dei gialloverdi, Alberto Benettin, ha detto: “Eravamo ben consapevoli della differenza di livello tra le due squadre. Valorugby arriva da una preparazione più lunga della nostra, ma al di là di questo, è stata evidente la loro superiorità in termini di qualità e velocità di esecuzione. Non ho visto grosse differenze fisiche, ma la rapidità del gioco ha fatto la differenza. È stata una partita molto formativa per noi. Ogni errore commesso si pagava caro, e questo è un insegnamento prezioso. I nuovi arrivati si sono comportati molto bene: abbiamo chiesto attitudine e voglia di lottare, e la risposta è stata positiva. Alcuni giocatori devono ancora rientrare, ma il gruppo si sta formando nel modo giusto. E siamo contenti di non essere rimasti a zero”.

Le partite di sabato 13 settembre

Lyons-AS Milano 52-7. Tutto facile per Piacenza che già nel primo tempo mette in chiaro le cose con il netto punteggio di 45-7, sette mete segnate di cui cinque trasformate. Nella ripresa una sola marcatura, quella di Franzoso.

Il tecnico neozelandese dei Lyons, Kingi Matenga, ha detto al quotidiano Libertà: “Un primo tempo soddisfacente dove siamo riusciti a sviluppare un buon volume di gioco realizzando anche mete molto belle, frutto di azioni sviluppate in più fasi. Stiamo lavorando su un genere di rugby differente rispeto a quello praticato nelle ultime stagioni, basato essenzialmente sulla velocità e sul movimento, poi è chiaro che avendo allestito una squadra rinnovata in più ruoli, occorrerà attendere un po’ di tempo e avere pazienza. Sono certo che alla fine riusciremo a mettere in pratica il nostro progetto di gioco. Nel secondo tempo siamo stati troppo lenti, poco precisi e ci siamo affidati eccessivamente al gioco al piede invece di utilizzare la pressione: diciamo che si è fatta sentire la stanchezza”.

Mogliano-Viadana 21-26. Il match si è giocato su tre tempi da 30′. Nella prima frazione si sono visti diversi titolari in campo, in particolare per i gialloneri sono andati in meta Dorronsoro e Alan Oubina (drive in touche). Molto simile anche la terza marcatura con Rodrigo Oubina.

Nella seconda parte di gara Madero ha mischiato le carte schierano un mix tra titolari e giocatori della cadetta. In questa porzione di gara hanno prevalso i veneti che segnano una meta. Nel finale i biancoblu sfiorano il recupero nel punteggio ma Zaridze con una giocata vincente chiude il match sul 21-26.

Francesco Minto, assistente allenatore di Mogliano, ha dichiarato: “Siamo riusciti a raddrizzare una partita iniziata sottotono, e nei 2 tempi di gara successivi, siamo stati più presenti e determinati, con la volontà di cercare la vittoria fino al termine dei 90 minuti. Dentro ai 22 avversari abbiamo gettato delle occasioni, non dobbiamo sprecare così tanto e lavorare di più sul possesso, per non vanificare le opportunità create. Buona la pressione in difesa da touche, nell’ultima parte buona anche la mischia chiusa, con la conquista di una meta di punizione. Anche nei trequarti abbiamo visto la volontà di muovere il gioco e creare opzioni di attacco. Era la terza amichevole, i ragazzi stanno lavorando bene, cercano di alzare il loro livello e il ritmo del gioco. Ora ci focalizzeremo maggiormente sull’approccio alla partita e sul cercare di limitare gli errori in attacco”.

Serie A Elite: i risultati delle amichevoli

Petrarca-Rangers Vicenza 56-12
Biella Valorugby 7-70
Lyons-AS Milano 52-7
Mogliano Veneto-Viadana 21-26

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Valorugby: un giovane estremo per Marcello Violi

Il giocatore classe 2004 ha giocato per Viadana e ha vestito la maglia dell'Italia U20

14 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: rinforzo in prima linea per il Mogliano

Torna in Veneto una vecchia conoscenza del club che aumenta le opzioni nel ruolo di tallonatore

12 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: il programma delle amichevoli del weekend

Continua il cammino di preparazione verso l'inizio della stagione, che partirà il 26-27 settembre con la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia

12 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Viadana, Madero: “Lavoriamo per un rugby veloce e fisico. Vogliamo stare al vertice”

Le parole del tecnico dei gialloneri a poche settimane dall'inizio della stagione

11 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Rovigo ha scelto il nuovo capitano dopo il ritiro di Matteo Ferro

Nel frattempo arrivano importanti segnali dall'allenamento congiunto con le Zebre

11 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Biella, due test amichevoli in programma verso l’inizio della stagione

I piemontesi si stanno preparando ad affrontare il massimo Campionato Italiano

10 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite