Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion (ph. Benetton Rugby)
Seconda vittoria in due test per il Benetton, che dopo gli Harlequins supera anche i Black Lion per 22-15. Un successo non banale, considerando che i georgiani avevano messo in difficoltà anche le Zebre.
La squadra di MacRae ha fatto la partita, ma non è riuscita a chiuderla a causa di alcune imprecisioni comprensibili in fase di precampionato, ma comunque è riuscita ad avere la meglio contro una formazione che voleva ancora una volta mettersi alla prova. I Black Lion passano in vantaggio con una meta di intercetto di Tsirekidze, poi il Benetton reagisce bene e mette alle corde la difesa georgiana: gli ospiti pagano l’indisciplina con un giallo a Sinauridze, e sul drive i biancoverdi marcano con Manfredi, con Umaga che firma il sorpasso con la trasformazione.
Leggi anche: Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”
La squadra di MacRae insiste soprattutto con la mischia ma non riesce a finalizzare la mole di gioco creata, e allo scadere del primo tempo sono i Black Lion a marcare con Kvatadze: Takaishvili non trasforma, ma i georgiani vanno all’intervallo davanti 7-10.
Girandola di cambi a inizio ripresa, con i Leoni che continuano a insistere: prima Umaga pareggia dalla piazzola, poi Alessandro Drago finalizza un lungo multifase dopo un assist di Rhyno Smith per il 15-10. A quel punto la squadra di MacRae prende il sopravvento e segna ancora: azione tutta in casa Drago con Filippo che trova un bellissimo calcio per Alessandro, che schiaccia e firma la sua doppietta personale. Nel finale i georgiani accorciano con Gusharashvili ma il risultato non cambia più: finisce 22-15 per il Benetton.
Tabellino e formazioni dell’amichevole tra Benetton e Black Lion
Marcature: 18′ meta Tsirekidze, 28′ meta Manfredi tr. Umaga, 40′ meta Kvatadze; 57′ p. Umaga, 67′ meta Drago A., 69′ meta Drago A. tr. Smith, 78′ meta Gusharashvili.
Note: Cartellino giallo al 27′ a Sinauridze (BLA). Trasformazioni: Benetton Rugby 2/3 (Umaga 1/1, Smith 1/2); Black Lion 0/2 (Tsirekidze 0/1, Takaishvili 0/1); . Punizioni: Benetton Rugby 0/1 (Umaga 0/1).
Benetton Rugby: 15 Matt Gallagher, 14 Louis Lynagh, 13 Malakai Fekitoa, 12 Filippo Drago, 11 Onisi Ratave, 1o Jacob Umaga, 9 Alessandro Garbisi; 8 So’otala Fa’aso’o, 7 Michele Lamaro (C), 6 Alessandro Izekor, 5 Eli Snyman, 4 Giulio Marini, 3 Giosué Zilocchi, 2 Marco Manfredi, 1 Ivan Nemer.
Entrati in campo nel secondo tempo: 16 Nicholas Gasperini, 17 Nahuel Tetaz Chaparro, 18 Tiziano Pasquali, 19 Jadin Kingi, 20 John Bryant, 21 Louis Werchon, 22 Rhyno Smith, 23 Federico Zanandrea, 24 Alessandro Drago, 25 Nelson Casartelli, 26 Mattia Midena, Giuliano Avaca, Felipe Bruno, Paolo Odogwu.
Head Coach: Calum MacRae.
Black Lion:15 Otari Metreveli, 14 Akaki Tabutsadze, 13 Demur Tapladze, 12 Tornike Kakhoidze, 11 Shalva Aptsiauri, 10 Luka Tsirekidze, 9 Tengiz Peranidze; 8 Giorgi Sinauridze, 7 Giorgi Tsutskiridze, 6 Lasha Tsikhistavi, 5 Demur Epremidze, 4 Babunashvili Mikheil (C), 3 Kakhaber Darbaidze, 2 Irakli Kvatadze, 1 Dato Abdushelishvili.
Entrati in campo nel secondo tempo: 16 Shalva Mamukashvili, 17 Vasil Kakovin, 18 Giorgi Chkahartishvili, 19 Guram Ganiashvili, 20 Ioseb Gusharashvili, 21 Giorgi Kervalishvili, 22 Giorgi Spanderashvili, 23 Luka Takaishvili, 24 Amiran Shvangiradze, 25 Zaur Lutidze, 26 Nikoloz Khatiashvili, 27 Tazo Tchamiashvili, 28 Badri Tsikhistavi, 29 Giorgi Nikoladze, 30 Alexander Todua.
Head Coach: Richard Cockerill.
Arbitro: Filippo Russo. Assistenti: Luca Bisetto e Enrico Brescacin.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.