Rugby Championship: la formazione degli All Blacks che attende nuovamente gli Springboks

I 3 fratelli Barrett guidano una squadra che vede un debuttante assoluto fra i titolari

Rugby Championship: la formazione degli All Blacks che attende nuovamente gli Springboks (Ph. S. Pessina)

Dopo la vittoria della scorsa settimana, arrivata all’Eden Park per 24-17, gli All Blacks di Scott Robertson sono nuovamente pronti ad ospitare il Sudafrica, in un match valido per la quarta giornata del Rugby Championship 2025.

Leggi anche, Rugby Championship: la formazione del Sudafrica per la “rivincita” contro gli All Blacks

Rugby Championship: la formazione degli All Blacks che attende nuovamente gli Springboks

Il capoallenatore dei tre volte campioni del mondo ha comunicato la formazione per la sfida di Wellington, in programma sabato 13 settembre alle ore 09:05 italiane.

Nella line up capitanata da Scott Barrett, che in seconda linea farà coppia con Tupou Vaa’i, il reparto trequarti vedrà Damian McKenzie sistemarsi da estremo in un triangolo allargato completato dal debuttante Leroy Carter (cresciuto rugbysticamente con una base anche dal rugby a 7) e Will Jordan, con Jordie Barrett e Billy Proctor come centri e il duo formato da Noah Hotham e Beauden Barrett a gestire la mediana.

Fra gli avanti, detto della “sala macchine”, terza linea con Wallace Sititi da numero 8 e Simon Parker e Ardie Savea da flanker, mentre Ethan de Groot e Tyrel Lomax saranno i piloni titolari di una prima linea completata dal tallonatore Samisoni Taukei’aho.

A disposizione, vi sarà una configurazione di panchina con 5 avanti e 3 trequarti, pronti a entrare a partita in corso: Brodie McAlister, Tamaiti Williams, Fletcher Newell, Fabian Holland e Du’Plessis Kirifi, oltre a Finlay Christie, Quinn Tupaea e Ruben Love.

All Blacks
15. Damian McKenzie (67)
14. Will Jordan (47)
13. Billy Proctor (7)
12. Jordie Barrett (74) (Vice-Captain)
11. Leroy Carter *
10. Beauden Barrett (139)
9. Noah Hotham (2)
8. Wallace Sititi (12)
7. Ardie Savea (100) (Vice-Captain)
6. Simon Parker (2)
5. Tupou Vaa’i (43)
4. Scott Barrett (84) (Captain)
3. Tyrel Lomax (46)
2. Samisoni Taukei’aho (36)
1. Ethan de Groot (35)

A disposizione
16. Brodie McAlister (1)
17. Tamaiti Williams (20)
18. Fletcher Newell (28)
19. Fabian Holland (6)
20. Du’Plessis Kirifi (5)
21. Finlay Christie (26)
22. Quinn Tupaea (18)
23. Ruben Love (2)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina che incrocia l’Australia

Montoya fa 50 da capitano, Matera e Mendy partono dalla panchina

11 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Richie McCaw nel ritiro degli All Blacks: futuro nello staff per la RWC 2027?

Il leggendario capitano dei trionfi iridati potrebbe ritagliarsi un ruolo particolare

10 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Tate McDermott, Australia: “Nessun autocompiacimento, l’Argentina è molto forte”

Il numero 9 dei Wallabies non abbassa la guardia dopo la vittoria sui Pumas

9 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la classifica aggiornata a metà torneo

Al termine del terzo turno sono sempre in testa gli All Blacks, tallonati dall'Australia che non ti aspetti

9 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Nuova Zelanda: due giocatori si aggregano alla rosa per la sfida agli Springboks

In vista della quarta giornata del Rugby Championship qualche novità per gli All Blacks

8 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione del Sudafrica per la “rivincita” contro gli All Blacks

Rassie Erasmus non si nasconde annunciando la formazione in anticipo: ci sono 7 cambi

8 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship