Il leggendario capitano dei trionfi iridati potrebbe ritagliarsi un ruolo particolare

Richie McCaw nel ritiro degli All Blacks: futuro nello staff per la RWC 2027? PH Sebastiano Pessina
Il successo ottenuto nel primo dei duelli contro il Sudafrica, mentre il secondo è in programma sabato prossimo, ha riacceso gli entusiasmi in casa All Blacks.
Leggi anche, Rugby Championship: gli All Blacks respingono l’assedio, Fort “Eden Park” resiste anche al Sudafrica
Richie McCaw nel ritiro degli All Blacks: futuro nello staff per la RWC 2027?
Si guarda con ottimismo e attenzione alla rivincita di sabato prossimo a Wellington, anche se nel mentre succedono cose nel ritiro della Nuova Zelanda.
Come riportato dai media locali infatti, in questa settimana Richie McCaw, il leggendario capitano delle vittorie iridate del 2011 e del 2015, è stato al fianco di Scott Robertson e dei giocatori dei “Tuttineri” portando una carica speciale dall’assistente allenatore Tamati Ellison e dal trequarti Quinn Tupaea: “Non ha fatto nulla di specifico, ma il solo fatto di essere con noi in allenamento ha portato qualcosa di incredibile – hanno affermato – quello che ha fatto e quello che ha lasciato è tangibile”.
Poi Tupaea ha aggiunto: “Se sono emozionato nell’incontrare McCaw? Si, è la prima volta: ho percepito qualcosa di incredibile. E’ chiaro che siamo concentrati sulla partita e sulla volontà di alzare ulteriormente il livello perché sappiamo che gli Springboks saranno ancora più feroci, però questi momenti sono stati qualcosa di incredibile”.
Successivamente in conferenza stampa è arrivato anche Scott Robertson, il ct degli All Blacks prima ha risposto una domanda sul Sudafrica: “La formazione di Erasmus il lunedì? Noi la daremo comunque giovedì, nessun anticipo. Posso ipotizzare che alzeranno ancor di più il livello dell’aggressività, siamo ormai abituati al fatto che gli Springboks siano in grado di cambiare da una partita all’altra”.
Poi stuzzicato sulla questione McCaw in ritiro, ha preferito dribblare la questione. In Nuova Zelanda, per il momento, la questione rimane “tiepida” ma qualcuno è pronto a scommettere sul fatto che McCaw possa entrare a far parte dello staff di Robertson in vista della volata finale verso la Rugby World Cup 2027, magari come figura motivazionale e complementare alla gestione del lavoro degli avanti.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.