I nuovi acquisti bianconeri vengono dall’emisfero Sud e portano una grande presenza fisica

Serie A Elite, mercato: due rinforzi per il pacchetto di mischia dei Lyons – ph. Angela Petrarelli
Il reparto degli avanti della Sitav Rugby Lyons può contare su due nuovi giocatori pronti a portare i loro chili e le loro abilità in mischia e in touche per la nuova stagione della Serie A Elite.
I nuovi acquisti arrivano praticamente dall’altra parte del mondo per rinforzare rispettivamente la prima e la seconda linea dei bianconeri: sono il neozelandese Jayden Horgan e l’australiano Ethan Cutler.
Serie A Elite, mercato: chi sono i due rinforzi del pacchetto di mischia dei Lyons
Il primo dei due ad arrivare alla corte del tecnico Kingi Matenga è stato il pilone destro Jayden Horgan. Classe 2002 nativo di Christchurch, Horgan è cresciuto nella Shirley High School, con cui ha completato gli studi e si è formato come giocatore sia nel Rugby Union che nel Rugby XIII: in periodo giovanile ha preso parte a tutte le selezioni della province di Canterbury, formazione di riferimento per la città di Christchurch, con cui è stato selezionato anche per il training camp della prima squadra nel 2023. Dal 2022 ha giocato nel Lindon RFC di Christchurch, che milita nella Division I neozelandese.
Si tratta di un pilone davvero imponente a livello fisico, dall’alto dei suoi 194 cm per 125 kg. All’occorrenza Horgan può giocare anche sul lato sinistro della prima linea ma date le necessità della squadra con grande probabilità sarà confermato sulla destra.
L’ultimo nome in ordine di tempo ad aggregarsi ai Lyons per prendere parte alla nuova stagione di Serie A Elite è il seconda linea australiano Ethan Cutler. Classe 2000 alto 2 metri per oltre 110 chilogrammi di peso, si è aggregato ora al gruppo bianconero perché impegnato fino a qualche giorno fa nel campionato australiano con la maglia dei Manly Mariins, che ha vestito nelle ultime due stagioni.
Formatosi al St Joseph’s College di Sydney e cresciuto nel Randwick Rugby Club, nel campionato statale del New South Wales, Cutler ha avuto già una breve esperienza in Italia con il Rugby Milano in Serie A, come lui stesso ha ricordato: “«Ho avuto modo di conoscere il rugby italiano giocando per una stagione a Milano in Serie A – le sue prime parole – e quindi so bene che mi aspetta un campionato ancor più esigente dal punto di vista fisico, dal momento che si tratta della A Elite, in cui i pacchetti di mischia la faranno da padrone e il gioco al piede rivestirà un ruolo fondamentale. È un modo di giocare diverso rispetto a quello a cui ero abituato ma sono convinto che come squadra potremo trovare il nostro spazio e far valere le nostre qualità”.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.