Scott Robertson: “Quello che mi è piaciuto è stato il modo in cui ci siamo uniti”

Il tecnico degli All Blacks: “Siamo stati bravi nei momenti importanti”

British & Irish Lions Scott Robertson

Scott Robertson: “Quello che mi è piaciuto è stato il modo in cui ci siamo uniti”

Scott Robertson, allenatore degli All Blacks, ha vissuto il match vinto con il Sudafrica 24-17 praticamente quasi sempre in piedi. “Non mi sono seduto” ha detto The Razor raggiante dopo la 51esima vittoria consecutiva all’Eden Park di Auckland, vera fortezza dei tuttineri.

“Alcune delle nostre difese sono state straordinarie. Abbiamo giocato un ottimo rugby” ha aggiunto Robertson al termine di un match combattuto, durissimo reso ancor più pesante dalla pioggia.

La Nuova Zelanda ha conquistato la seconda vittoria nel torneo e il primo posto in classifica (10 punti), in attesa di affrontare nuovamente il Sudafrica sabato 13 settembre a Wellington.

Leggi anche: Gli highlights del Rugby Championship: rivivi lo scontro tra All Blacks e Sudafrica all’Eden Park

Le parole di Scott Robertson al termine del match con gli Springboks

“Non si può vincere ogni momento, alcune decisioni ci sono state sfavorevoli. D’un tratto il match è diventato una rissa, poi ha iniziato a piovere. Ma ci sono stati momenti importanti e abbiamo vinto quelli che contavano” ha sottolineato l’ex coach dei Crusaders.

Dopo la sconfitta con i Pumas la Nuova Zelanda ha reagito egregiamente: “Quello che mi è piaciuto davvero è stato il modo in cui ci siamo uniti. Non volevamo sprecare la lezione dell’Argentina. Quella prestazione ci ha fatto male, la nostra preparazione non era stata all’altezza. Questa settimana lo è stata ed è ciò che mi è piaciuto”.

Infine una menzione speciale per Ardie Savea, 100esima presenza con la maglia degli All Blacks: “È una persona che fa grandi giocate e in un certo senso riassume magnificamente ciò che incarna”.

Anche Scott Barrett, capitano della Nuova Zelanda, esalta le doti del fortissimo flanker: “Sono personalmente orgoglioso del modo in cui gli altri 23 ragazzi si sono comportati per Ardie. Sapete, è un leader spirituale all’interno della nostra squadra, quindi volevamo renderlo speciale. La prestazione lo ha rispecchiato”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship