Azzurre in campo a Northampton. Kick-off alle 15

Rugby World Cup 2025: Italia-Brasile, ultimo atto del mondiale. La preview del match
L’ultimo impegno dell’Italia alla Rugby World Cup 2025 è il Brasile. Alle 15 al Franklin’s Garden di Northampton le Azzurre di Fabio Roselli proveranno a riscattare un mondiale negativo.
Di fronte avranno una formazione, quella verdeoro, che non ha nulla da perdere da quella che è la sua prima partecipazione assoluta a un mondiale. L’Italia vuole chiudere con un successo un torneo cominciato con ben altre speranze, il Brasile vuole sorprendere se stesso e il pubblico mondiale.
Kick-off alle 16.30, diretta tv su Raisport e in streaming su Raiplay, arbitra Maggie Cogger-Orr.
Leggi anche: Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro
Le ultime dall’Italia
Le Azzurre scenderanno in campo con un XV iniziale con diverse novità: spazio al neo centro del Montpellier Giada Corradini e alla seconda linea del Villorba Alessandra Frangipani. Altro potenziale esordio mondiale per Alessia Pilani (parte dalla panchina), anche lei prossima giocatrice nel massimo campionato francese con lo Stade Bordelais.
Fabio Roselli, tecnico dell’Italia, ha detto: “Abbiamo reso le cose difficili, quindi questa è un’opportunità per riscattarci in qualche modo, ovviamente con un obiettivo diverso ora, ma è fondamentale che la squadra riesca a giocare come vogliamo. Questo è importante per noi”.
Elisa Giordano, capitano delle Azzurre, esprime la gioia per le compagne esordienti: “È davvero importante che queste ragazze abbiano la possibilità di giocare, esprimersi e mostrare cosa sanno fare. Sono molto felice per tutte loro. Loro (il Brasile) cercheranno sicuramente di metterci in difficoltà in ogni modo possibile, quindi dobbiamo essere pronti e non farci sorprendere da quello che potrebbe accadere. Possiamo giocare una bella partita”.
Dalla parte del Brasile
Il tecnico carioca Emiliano Caffera ha detto: “Abbiamo bisogno di più palle di qualità dalla mischia e dalla touche per permettere ai nostri trequarti di attaccare, perché è la nostra arma. Anche il gioco di calci dobbiamo migliorare molto perché nelle prime due partite non siamo state brave”.
L’allenatore verdeoro inoltre pone l’accento sul fatto che la sua Nazionale giochi poche partite durante l’anno: “Dobbiamo parlare con la South American Rugby Union e con World Rugby, abbiamo bisogno di più partite come questa durante tutto l’anno, non solo in Coppa del Mondo. La nostra squadra ha bisogno di giocare otto o nove partite all’anno a questo livello per migliorare davvero. Giocheremo la nostra ultima partita di Coppa del Mondo domenica, e poi forse non avremo la prossima partita fino ad aprile, quindi sarà difficile migliorare con solo quattro o cinque partite all’anno”.
La capitana delle brasiliane, Eshyllen Coimbra, commenta così il match con l’Italia: “È molto importante non solo per me, ma per tutta la squadra, fare questa esperienza, giocare a questo livello per la prima volta. Credo che tutte torneranno in Brasile con una grande crescita, non solo come giocatrici, ma anche come persone. Si sente. Si può vedere la differenza dal primo allenamento in Inghilterra e quanto siamo cresciute in queste tre settimane. Potrebbe sembrare una cosa da poco, ma per noi è stata enorme”.
Rugby World Cup 2025: le formazioni di Itali-Brasile
Italia: 15 Vittoria Ostuni Minuzzi, 14 Aura Muzzo, 13 Giada Corradini, 12 Sara Mannini, 11 Francesca Granzotto, 10 Veronica Madia, 9 Alia Bitonci, 8 Elisa Giordano (C), 7 Isabella Locatelli, 6 Francesca Sgorbini, 5 Alessandra Frangipani, 4 Valeria Fedrighi, 3 Sara Seye, 2 Vittoria Vecchini, 1 Gaia Maris
A disposizione: 16 Laura Gurioli, 17 Silvia Turani, 18 Alessia Pilani, 19 Beatrice Veronese, 20 Alissa Ranuccini, 21 Sofia Stefan, 22 Emma Stevanin, 23 Gaia Buso
Brasile: 15 Fernanda Tenório, 14 Giovanna Barth, 13 Marina Fioravanti, 12 Mariana Nicolau, 11 Bianca Silva, 10 Raquel Kochhann, 9 Aline Mayumi Bednarski, 8 Camilla Ísis Carvalho, 7 Larissa Carvalho, 6 Larissa Henwood, 5 Dayana Dakar, 4 Eshyllen Coimbra (c), 3 Pâmela Santos, 2 Júlia Leni, 1 Franciele Barros
A disposizione: 16 Isabela Saccomanno, 17 Taís Prioste, 18 Giovana Mamede, 19 Marcelle Cruz, 20 Ana Carolina Santana, 21 Letícia Medeiros, 22 Leila Silva, 23 Edna Santini
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.