Ottimo primo test amichevole per la squadra di Calum McRae che ribalta un passivo di 19-7

Benetton Rugby: Treviso rimonta gli Harlequins e vince 19-33
Nella prima amichevole stagionale il Benetton Rugby conquista un confortante successo sugli Harlequins con il punteggio di 19-33.
Al Twickenham Stoop, casa dei londinesi, la formazione di Calum MacRae (senza molti nazionali) segna cinque mete ribaltando le tre marcature iniziali della squadra inglese (rimaneggiata anch’essa).
Un buon risultato in vista della nuova stagione di URC che prenderà il via a fine settembre. All’orizzonte per i Leoni ci sarà un secondo test, venerdì 12 settembre, con i georgiani di Black Lion.
Leggi anche: Serie A Elite: 4 squadre in campo per le prime amichevoli. I risultati
La cronaca del match
I primi a passare in vantaggio sono gli Harlequins alla metà del primo tempo con la meta di Bradley, il quale conclude un’azione veloce dei trequarti. I londinesi spingono e vanno ancora a segno con il tuffo in bandierina di David. Trevis subisce la doppia marcatura e incassa la terza meta, nuovamente con David (doppietta personale) dopo una punizione battuta velocemente sui cinque metri. Slevin trasforma due calci su tre.
A fine primo tempo il Benetton Rugby marca la prima meta stagionale: Zanandrea recupera palla, multipare biancoverde con Fekitoa che serve ancora Zanandrea il quale sposta l’ovale per Giuliano Avaca che evita un avversario e schiaccia in meta. Smith trasforma e all’intervallo risultato sul 19-7.
Nella ripresa, come prevedibile, ci sono diversi cambi: ben 12. Treviso gioca a un ritmo più vivace dei primi 40′ e va in meta con Umaga, dopo aver ricevuto un assist da Casartelli. La terza meta veneta arriva da un maul avanzante guidato alla perfezione da Manfredi, uno dei subentrati dalla panchina.
Gli Harlequins sono scossi e Manfredi, in un’azione identica alla precedente, mette a referto la sua doppietta personale. Sul finale del match arriva anche la quinta marcatura, ancora con Umaga, bravo a finalizzare un’azione ben congegnata prima da Luisato e poi da Gallagher.
La sfida del Twickenham Stop termina 19-33 per il Benetton Rugby che apre con un sorriso la stagione 2025/2026.
Il tabellino di Harlequins-Benetton Rugby
Harlequins: T. Green, David, Kolade, Bradley, Cleaves, Slevin, Porter; Schmid, Evans, Kenningham, Treadwell, J. Green, Delgado, Musk, Els.
Entrati in campo nel secondo tempo: Riley, Miller, Williams, Carr, Launchbury, Lawday, Driscoll, Everett, M. Green, Murray, Kerr, Hyde, Anderson.
Benetton Rugby: 15 Smith, 14 A. Drago, 13 Zanandrea, 12 Fekitoa, 11 Ratave, 1o Avaca, 9 Werchon; 8 Bryant, 7 Lamaro, 6 Kingi, 5 Bruno, 4 Marini, 3 Gallorini, 2 Gasperini, 1 Nemer.
Entrati in campo nel secondo tempo: 16 Manfredi, 17 Aminu, 18 Genovese, 19 Midena, 20 Koroiyadi, 21 Casartelli, 22 Tizzano, 23 Umaga, 25 Fa’aso’o, 26 Luisato, 27 F. Drago, 28 Castro, 29 Gallagher. A disposizione: 24 Pasquali.
Marcature: 19′ meta Bradley tr. Slevin, 24′ meta David tr. Slevin, 28′ meta David, 38′ meta Avaca tr. Smith; 48′ meta Umaga tr. Umaga, 57′ meta Manfredi tr. Umaga, 62′ meta Manfredi, 79′ meta Umaga tr. Umaga.
Trasformazioni: Harlequins Rugby 2/3 (Slevin 2/3); Benetton Rugby 4/5 (Smith 1/1, Umaga 3/4). Punizioni: Benetton Rugby 0/1 (Umaga 0/1).
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.