RWC 2025, l’Italia verso il Brasile. Il CT Roselli: “Non è facile ripartire, ma rimane una gara importante”

La capitana Giordano gli fa eco: “Continuerò a dare il massimo di quello che ho”

RWC 2025, l’Italia verso il Brasile. Il CT Roselli: “Non è facile ripartire, ma rimane una gara importante” – ph. Sebastiano Pessina

Il capo allenatore della Nazionale italiana femminile Fabio Roselli e la capitana Elisa Giordano sono apparsi in conferenza stampa dopo l’annuncio della formazione che domenica pomeriggio chiuderà la Rugby World Cup 2025 a Northampton contro il Brasile, in una partita che vale poco e niente per la classifica finale del girone D, ma molto negli animi di tutte le giocatrici.

“Non è stato facile ripartire, vivere quei momenti in cui la delusione è stata tanta” ha ammesso il commissario tecnico, riportando l’atmosfera in gruppo dopo l’eliminazione aritmetica arrivata con la sconfitta patita a York per mano del Sudafrica.

“Fa parte del diventare grandi, però, in un certo senso. Se vogliamo competere con le più forti serve anche questo, soprattutto se siamo in grado di trarne i giusti insegnamenti e i giusti arricchimenti. Lo stiamo cercando di fare: oggi finalmente abbiamo ritrovato quella atmosfera che un po’ caratterizzava le nostre giornate e quindi siamo fiduciosi. Abbiamo ancora oggi pomeriggio e domani, poi questa partita che comunque è molto importante per noi.”

Leggi anche: Il video delle Azzurre del passato che annunciano la formazione dell’Italia

“Abbiamo avuto necessità di ritrovare energia, di ritrovare motivazioni, di ritrovare il modo di andare avanti e continuare a costruire quello che abbiamo iniziato sette mesi e mezzo fa. Quindi le motivazioni chiaramente adesso sono diverse, rispetto all’inizio della campagna del mondiale. Però sono importanti perché fanno parte comunque del viaggio, un viaggio iniziato solo 7 mesi fa.”

Nel poco tempo avuto a disposizione Roselli e le Azzurre hanno disputato un Sei Nazioni decisamente incoraggiante, e le partite di preparazione alla RWC sembravano indirizzare l’Italia nel modo migliore. Le Azzurre invece sono incappate in due prestazioni tutto sommato negative, dove hanno mostrato solo sprazzi delle proprie capacità.

Adesso, per chiudere l’esperienza iridata, arriva una sfida contro una formazione che ha già conquistato il proprio traguardo più importante riuscendo a qualificarsi per la prima volta alla Coppa del Mondo. Per affrontare il Brasile, Roselli ha cambiato mischiato un po’ le carte in tavola, dando spazio a giocatrici che sono partite dalla panchina nelle precedenti gare e a qualcuna che invece non era mai stata in lista gara.

“A livello di formazione avevamo un’idea diversa delle tre partite all’inizio del mondiale, chiaramente. C’era un obiettivo diverso, che è cambiato dalla settimana scorsa. Il nostro percorso però continua: vogliamo ancora costruire una squadra che ha un’identità forte e chiara, in cui ci si riconosce e con la quale è in grado di esprimere i suoi valori in campo. Credo che il fatto di non essere riuscite a farlo per 80 minuti nelle due partite con Francia e Sudafrica bruci molto. Abbiamo cercato di schierare per questa partita quelle giocatrici che pensiamo che in questo momento possano farci fare ancora un passo in avanti.”

“Quella con il Brasile rimane una partita importante per noi perché vogliamo esprimere i nostri punti di forza. Loro sono alla prima apparizione, quindi metteranno tanto entusiasmo, come hanno fatto nelle altre due gare. Non c’è niente di scontato nella prossima partita, ma voglio anche sottolineare che il nostro approccio non è cambiato: cerchiamo ogni giorno di migliorarci, per fare in modo che la squadra possa ritrovare un po’ di piacere e divertimento in questa partita, dopo due o tre giorni davvero complicati per tutti.”

Elisa Giordano, che ancora una volta guiderà le Azzurre in campo con il numero 8 sulla schiena, ha concordato con il tecnico: “Personalmente il mio atteggiamento non cambia. Che sia una partita con la Francia o con il Sudafrica o con il Brasile, io continuerò a dare il massimo di quello che ho.”

“Sicuramente vogliamo dimostrare che il nostro gioco è più di quello che abbiamo fatto vedere, per cui spero che domenica si possa vedere questo.”

“Se ci divertiremo dipenderà molto da come va la partita. Però, indipendentemente da questo, penso che se entriamo con la giusta determinazione, a prescindere dal risultato, potremo uscire dal campo soddisfatte.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia invita un flanker delle Zebre al raduno di Verona

Dopo Mirko Belloni un altro giocatore dei ducali si aggrega al ritiro degli Azzurri

28 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: Vittoria Ostuni Minuzzi in lizza per la meta dell’anno

Tra le 4 candidature c'è la seconda marcatura della giocatrice azzurra nel match con il Brasile alla RWC 2025

29 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile