Tutte le informazioni per seguire gli incontri decisivi della fase a gironi

Rugby World Cup 2025: il calendario, gli orari e il programma tv dell’ultima giornata della fase a gironi ph. World Rugby
Si chiude la fase a gironi del Mondiale femminile, con ancora una squadra qualificata ai quarti di finale da decidere e soprattutto un tabellone da delineare, per capire quali saranno gli accoppiamenti della fase a eliminazione diretta.
Nel girone A, infatti, USA e Australia si giocano la qualificazione “a distanza” dopo il pareggio nello scontro diretto: le Wallaroos partono da una differenza punti di +72 ma devono affrontare l’Inghilterra sabato alle 18, mentre le americane partono da -62 ma devono affrontare sabato alle 14.20 Samoa, che per ora hanno preso 72 punti dalle australiane e 92 dalle inglesi. Tutto si deciderà con la differenza punti, a meno che l’Australia non faccia almeno un punto di bonus con l’Inghilterra. Dettaglio non da poco: l’Australia scenderà in campo sapendo già il risultato degli USA, e di conseguenza sapendo quanti punti non deve prendere per superare il turno.
Leggi anche: Rugby World Cup 2025: i probabili scenari dei quarti di finale
Nel girone B Canada e Scozia si giocano il primo posto nello scontro diretto che vale proprio la possibilità di evitare l’Inghilterra ai quarti, calcio d’inizio sabato alle 13: le canadesi per ora hanno incantato e puntano ad arrivare in fondo, e per gli addetti ai lavori potrebbero essere proprio loro le “anti-inglesi”, più della Nuova Zelanda e della Francia. La Scozia finora ha fatto 2 su 2, battendo molto bene il Galles ma faticando più del previsto con le modeste Fiji. Galles-Fiji sarà anche l’altro incontro del girone: due squadre a quota 0 punti, con la differenza che le gallesi devono salvare la faccia, mentre le isolane sognano l’impresa.
Anche nel girone C domenica alle 15.45 ci si gioca il primo posto con la sfida tra Nuova Zelanda e Irlanda, entrambe a punteggio pieno. Le Black Ferns finora non hanno avuto alcun tipo di problema, mentre le Verdi qualche piccolo intoppo con la Spagna lo hanno avuto, ma è il big match a più alto rischio sorpresa. Si gioca anche Giappone-Spagna, una delle due potrà comunque dire di aver giocato un buon Mondiale, considerando che le prime due erano oggettivamente inarrivabile, chi perderà invece finirà tra le deluse del torneo.
Anche nel girone D, purtroppo, la qualificazione è già decisa: l’Italia sfida il Brasile domenica alle 15 solo per l’onore e per chiudere il Mondiale con almeno una vittoria, mentre alle 17.45 si gioca Francia-Sudafrica per il primo posto, con le Springbok Women che a questo punto sognano un’altra impresa.
Dove si vede la terza e ultima giornata della Rugby World Cup 2025 femminile in tv e streaming
La partita tra Italia e Brasile di domenica 7 agosto alle 15 sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su Rai Sport e in streaming gratis su Rai Play. Tutte le altre partite della terza giornata della Rugby World Cup 2025 femminile saranno invece trasmesse in diretta streaming su RugbyPassTV, la piattaforma gratuita di World Rugby.
Rugby World Cup 2025: il programma della terza e ultima giornata
Sabato 6 settembre
Girone A
ore 14.30, Stati Uniti-Samoa, diretta RugbyPassTV
ore 18, Inghilterra-Australia, diretta RugbyPassTV
Girone B
ore 13, Canada-Scozia, diretta RugbyPassTV
ore 15.45, Galles-Fiji, diretta RugbyPassTV
Domenica 7 settembre
Girone C
ore 13, Giappone-Spagna, diretta RugbyPassTV
ore 15.45, Nuova Zelanda-Irlanda, diretta RugbyPassTV
Girone D
ore 15, Italia-Brasile, diretta Rai Sport/Rai Play
ore 17.45, Francia-Sudafrica, diretta RugbyPassTV
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.