Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

DragonsGalles, Dragons in guerra con la WRU: "Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi"

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi” – ph. URC

Dopo la denuncia congiunta di Ospreys e Dragons, che però riguardava principalmente un argomento precedente alla rivoluzione proposta dal Galles, la prima franchigia ad esporsi pubblicamente contro la decisione del taglio delle squadre di URC da 4 a 2 è quella dei Dragons. Il presidente David Wright, infatti, ha attaccato i piani alti della WRU (la Federazione Gallese) chiedendo un urgente cambio di rotta.

Per il presidente, infatti, il taglio delle franchigie “semplicemente non ha senso. Continueremo a partecipare alle consultazioni e vogliamo trovare una soluzione. Siamo impegnati a garantire un futuro positivo per il rugby gallese e a mantenere il rugby d’élite a Gwent, ma non possiamo in alcun modo accettare queste proposte nella loro forma attuale. Il rugby gallese merita di meglio e la WRU deve ripensarci” ha detto a commento del durissimo comunicato stampa pubblicato dai Dragons.

Leggi anche: Exeter Chiefs: Vincent, Varney e Zambonin. Tutti pronti a debuttare in amichevole

Il primo punto chiave contestato dai Dragons, infatti, è proprio il suddetto taglio: “Non è stato dimostrato alcun motivo valido per ridurre il numero di squadre professionistiche a due. Restiamo convinti che non vi sia alcuna ragione per cui i Dragons non possano continuare nella loro forma attuale. I dati finanziari e di rendimento forniti dalla WRU contenevano incongruenze e si basavano su ipotesi discutibili”.

Il secondo punto contestato dai Dragons riguarda invece il modo in cui la Federazione gestirebbe le due franchigie rimaste, assumendone il controllo economico dal punto di vista sportivo e lasciando alla società la sola gestione delle attività commerciali: “Le strutture di governance proposte dalla WRU non sono accettabili. Rugby e attività commerciali non possono essere separati e i Dragons non accetteranno un modello che ci tolga il controllo delle prestazioni sul campo”.

“I Dragons sono un club stabile e gestito in modo sostenibile. Avendo firmato all’inizio dell’anno l’accordo per il rugby professionistico con la WRU, abbiamo stabilità finanziaria e un piano chiaro per migliorare le prestazioni sportive. La nostra fiducia nella nostra posizione è stata rafforzata dai pareri dei nostri consulenti legali di fama internazionale” prosegue il comunicato.

“Siamo impegnati in ulteriori discussioni e continueremo a partecipare alle consultazioni in corso. Ma la nostra posizione è chiara: la WRU deve cambiare rotta. Nel frattempo, abbiamo avviato discussioni con i nostri stakeholder, tra cui club di comunità, tifosi e partner, molti dei quali hanno espresso la loro speranza che la WRU riconosca la necessità di rivedere le proprie decisioni” conclude il comunicato dei Dragons.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith

Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

item-thumbnail

Galles: il futuro delle franchigie è più incerto che mai

La WRU e le quattro squadre professionistiche si incontreranno per discutere del futuro del rugby gallese, si va verso una riduzione ancora più drasti...

item-thumbnail

URC: i Bulls si sciolgono immediatamente, Leinster campione

Finale senza storia a Dublino. I padroni di casa la ipotecano nel primo quarto: finisce 32-7

item-thumbnail

URC: i Bulls a Dublino per sovvertire il pronostico contro la corazzata Leinster

Padroni di casa senza Jamison Gibson-Park, assente dell'ultimo minuto. La preview della finale