Zebre Parma: George Biagi diventa il nuovo direttore sportivo e operativo del club

L’ex capitano degli emiliani assume un ruolo dirigenziale

Zebre Parma: George Biagi diventa il nuovo direttore sportivo e operativo del club (Ph. Zebre Parma)

Con la stagione 2025-2026 che ormai è prossima al suo inizio, le Zebre Parma ufficializzano una carica dirigenziale importante all’interno del loro organigramma: quella del direttore sportivo e operativo del club.

Leggi anche, Zebre: presentate le tre nuove divise per la stagione 2025-26

Zebre Parma: George Biagi diventa il nuovo direttore sportivo e operativo del club

A ricoprirla sarà George Biagi, una leggenda della franchigia emiliana. Il classe 1985, 40 anni da compiere il prossimo mese di ottobre, è infatti da 12 anni all’interno del club: prima da giocatore (119 presenze, di cui 51 da capitano, oltre ai 23 caps in Azzurro), poi come Rugby Operations Manager (dal 2020) e ora in questo nuovo ruolo.

L’investitura è arrivata dal presidente delle Zebre Giovanni Fava che al sito ufficiale del club ha detto: “Vogliamo valorizzare competenza e passione e siamo convinti che George le possegga entrambe. Ci aspettano sfide importanti e obiettivi ambiziosi. Abbiamo bisogno di una squadra forte, in campo e fuori, che aiuti a far crescere l’autorevolezza e la reputazione delle Zebre. Insieme al vicepresidente Zanovello e ai consiglieri Perruzza, Saccani e Ghisoni, auguriamo a Biagi buon lavoro”.

Queste invece le parole di George Biagi: “Amo profondamente questo club, che in questi dodici anni mi ha dato tanto, sia da un punto di vista umano che professionale. Per me è un grande onore e un’occasione straordinaria per restituire quello che ho ricevuto. Ringrazio il presidente Fava, i consiglieri del cda, il presidente Duodo e i consiglieri della Federazione Italiana Rugby per la fiducia. Si apre una stagione con una rinnovata visione e programmazione a medio termine, sportiva ed extra sportiva. Abbiamo rilanciato il progetto community e sostenibilità, attraverso Zebre Legacy, che prevede una presenza della squadra e dello staff tecnico nei club affiliati della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, dove trasferiremo competenze trasversali. Chiedo ai tifosi e agli sportivi di sostenere i nostri ragazzi. Oggi abbiamo oltre il 90% della rosa eleggibile: le Zebre sono un patrimonio dell’Italia. Lanceremo molti progetti dedicati al territorio. Pertanto, invitiamo tutti i nostri tifosi a frequentare la Cittadella e, ovviamente, ad essere presenti allo stadio Lanfranchi”.

Dopo aver sostenuto il primo test amichevole contro il Lione, in Francia, le Zebre Parma saranno protagoniste il 6 settembre, in casa, della sfida contro i georgiani dei Black Lion

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Zebre coraggiose e sprecone. Arriva il bonus, ma a Dublino passa Leinster

La squadra di Brunello spreca tante occasioni, paga tantissimo il rosso a Dominguez ma alla fine muove la classifica anche all'Aviva Stadium

item-thumbnail

URC: Un Leinster furioso ma in crisi e delle Zebre che sognano. La preview del match

All'Aviva Stadium la squadra di Brunello è chiamata a una delle prove più dure del torneo, ma contro una squadra che a differenza delle altre volte pu...

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma per il match con il Leinster

Leonard Krumov sarà il capitano di un XV con otto cambi rispetto al match con gli Stormers

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva il rinnovo di Giovanni Montemauri

Il mediano d'apertura vestirà ancora la maglia ducale proseguendo la sua avventura in gialloblu

item-thumbnail

Zebre Parma, Mirko Belloni: “Per noi giovani c’è spazio per mettersi in gioco”

Un 2025 in grande ascesa per il 21enne, da Rovigo alle Zebre passando per la Nazionale azzurra

item-thumbnail

Zebre Parma: un nuovo innesto in prima linea

La franchigia ducale rinforza il pacchetto di mischia con un giocatore proveniente dalla Major League Rugby