Rugby Championship: la formazione dell’Australia che attende l’Argentina

Fra i Wallabies torna Tom Lynagh in cabina di regia

Australia

Rugby Championship: la formazione dell’Australia che attende l’Argentina (ph. Sebastiano Pessina)

Il terzo turno del Rugby Championship 2025 è alle porte. Il primo scontro in agenda sarà quello fra Australia e Argentina, che si giocherà a Townsville sabato 6 settembre alle ore 06.30. A tal proposito il ct dei Wallabies, Joe Schmidt, ha reso nota la formazione dei due volte campioni del mondo per un duello che, contro i Pumas, si preannuncia intenso.

Leggi anche, Rugby Championship: la formazione dell’Argentina che affronta l’Australia

Rugby Championship: la formazione dell’Australia che attende l’Argentina

Il XV australiano sarà capitanato da Harry Wilson, che in terza linea da numero 8 avrà ai suoi lati i flanker Rob Valetini Fraser McReight, in una line up che vedrà fra i trequarti Andrew Kellaway da estremo, Corey Toole e Max Jorgensen alle ali, la coppia Len Ikitau e Joseph-Aukuso Suaalii ai centri, con Nic White e il ritrovato Tom Lynagh a gestire la regia.

Fra gli avanti, detto della terza linea, sala macchine con il duo Nick Frost-Tom Hooper (assente Will Skelton, come ampiamente preventivato nelle scorse settimane), mentre in prima linea vi saranno i piloni titolari Tom Robertson e Taniela Tupou, con Billy Pollard da tallonatore idealmente in mezzo a loro.

A disposizione, pronti a entrare a partita in corso, vi saranno 5 avanti e 3 trequarti: Brandon Paenga-Amosa, Angus Bell, Zane Nonggorr, Jeremy Williams e Carlo Tizzano, oltre a Tate McDermott, James O’Connor e Filipo Daugunu.

Australia
15 Andrew Kellaway
14 Max Jorgensen
13 Joseph-Aukuso Suaalii
12 Len Ikitau
11 Corey Toole
10 Tom Lynagh
9 Nic White
8 Harry Wilson (c)
7 Fraser McReight
6 Rob Valetini
5 Tom Hooper
4 Nick Frost
3 Taniela Tupou
2 Billy Pollard
1 Tom Robertson

A disposizione:
 16 Brandon Paenga-Amosa, 17 Angus Bell, 18 Zane Nonggorr, 19 Jeremy Williams, 20 Carlo Tizzano, 21 Tate McDermott, 22 James O’Connor, 23 Filipo Daugunu

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: il Sudafrica batte la Francia giocando in 14 per 40′

A Parigi gli Springboks nella ripresa concedono solo 3 punti ai transalpini, ne segnano 19 e vincono il secondo test autunnale

8 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia: dalla touche alle decisioni arbitrali, le parole di Gonzalo Quesada dopo il successo sull’Australia

La concretezza offensiva, la necessità di rimanere umili e l'aumento della profondità: tutti i temi affrontati dal tecnico dopo la vittoria sui Wallab...

8 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli highlights della strepitosa vittoria dell’Italia sull’Australia

Rivivi il bellissimo successo degli Azzurri sui Wallabies a Udine

8 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la preview di Francia-Sudafrica, supremazia in palio a Parigi

Bleus contro Springboks: ieri, oggi e domani. Dalla Rugby World Cup 2023 a quella del 2027 passando per il match di stasera (21.10) allo Stade de Fran...

8 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match
item-thumbnail

Le dichiarazioni a caldo di Niccolò Cannone dopo Italia-Australia

La seconda linea azzurra: "E' bellissimo vincere queste partite con questo gruppo"

8 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series, Italia più forte di tutto: Australia battuta 26-19

Con un secondo tempo ruggente gli Azzurri ribaltano la partita con due mete in rapida successione. Ioane sugli scudi

8 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale