Rugby Championship: la formazione dell’Argentina che affronta l’Australia

Geronimo Prisciantelli è stato selezionato per la prima volta dai Pumas

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina che affronta l’Australia – ph. Sebastiano Pessina

L’Argentina si appresta a scendere in campo contro l’Australia nella terza giornata del Rugby Championship 2025.

Per l’appuntamento di sabato 6 settembre a Townsville il capo allenatore Felipe Contepomi ha selezionato una formazione con poche modifiche rispetto a quella capace di battere gli All Blacks due settimane fa.

Nello specifico, lo staff tecnico argentino ha scelto di inserire il pilone destro Joel Sclavi al posto di Pedro Delgado. In terza linea Marcos Kremer rileva Joaquin Oviedo, in un cambio tra campo e panchina rispetto alla scorsa giornata. In mediana Santiago Carreras, mattatore della vittoria sulla Nuova Zelanda, è confermato titolare vista l’assenza per infortunio di Tomas Albornoz.

Leggi anche: La preview del Top 14 2025/2026 – prima parte

Le novità vere e proprie arrivano dalla panchina, dove cambiano sei degli otto selezionati. Due i possibili esordienti: uno è Geronimo Prisciantelli, volto noto del rugby italiano per le sue tre stagioni alle Zebre; l’altro è il promettente pilone sinistro Boris Wenger.

Prisciantelli, peraltro, sembra essere inserito per ricoprire il ruolo di apertura, vista la presenza con il numero 23 del giovane estremo Benjamin Elizalde.

Completano il banco dei sostituti Francisco Coria Marchetti come pilone destro, Ignacio Ruiz come tallonatore, Guido Petti per la seconda linea, il già citato Joaquin Oviedo per la terza e il mediano di mischia 22enne Agustin Moyano, pronto a vincere il suo terzo cap dopo quelli ottenuti a luglio.

Argentina, la formazione per i Wallabies

1. VIVAS, Mayco (33 caps)
2. MONTOYA, Julián (110 caps) (C)
3. SCLAVI, Joel (29 caps)
4. MOLINA, Franco (14 caps)
5. RUBIOLO, Pedro (25 caps)
6. GONZÁLEZ, Juan Martín (44 caps)
7. KREMER, Marcos (75 caps)
8. MATERA, Pablo (114 caps)
9. GARCÍA, Gonzalo (13 caps)
10. CARRERAS, Santiago (57 caps)
11. CARRERAS, Mateo (28 caps)
12. CHOCOBARES, Santiago (29 caps)
13. CINTI, Lucio (36 caps)
14. DELGUY, Bautista (35 caps)
15. MALLÍA, Juan Cruz (44 caps)

A disposizione
16. RUIZ, Ignacio (20 caps)
17. WENGER, Boris (esordiente)
18. CORIA MARCHETTI, Francisco (3 caps)
19. PETTI, Guido (91 caps)
20. OVIEDO, Joaquín (15 caps)
21. MOYANO, Agustín (2 caps)
22. PRISCIANTELLI, Gerónimo (esordiente)
23. ELIZALDE, Benjamín (3 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica vola in Nuova Zelanda, la formazione

Erasmus punta sul gruppo che ha saputo battere l'Australia, riaccogliendo alcune stelle

4 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per la sfida al Sudafrica

Per la Nuova Zelanda qualche novità e una solida certezza: Ardie Savea ottiene il suo cap numero 100

4 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Scott Robertson: “Tutti gli occhi saranno puntati su di noi”

Il tecnico degli All Blacks è carico per la super sfida al Sudafrica

3 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Springboks in apprensione per Siya Kolisi

Il capitano rischia di saltare il primo duello contro gli All Blacks

2 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, John Kirwan: “Il Sudafrica è più forte nei momenti decisivi”

L’ex ala degli All Blacks plaude alla freddezza degli Springboks e prevede una gara sul filo del rasoio

2 Settembre 2025 News
item-thumbnail

Scott Robertson corre ai ripari: deroghe speciali e nuovi convocati per gli All Blacks

I tanti infortuni costringono lo staff neozelandese a soluzioni d'emergenza (con un importante ritorno anticipato) per arrivare pronti contro il Sudaf...

1 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship