Rugby World Cup 2025: i probabili scenari dei quarti di finale

Sette squadre già qualificate con Australia e USA ancora in corsa

Rugby World Cup 2025: i probabili scenari dei quarti di finale

Sabato 6 e domenica 7 settembre si concluderà la fase a gironi della Rugby World Cup 2025. Sono sette le squadre già qualificate ai quarti di finale che prenderanno il via sabato 13 settembre: Inghilterra, Nuova Zelanda, Sudafrica, Francia, Canada e Irlanda.

Il terzo turno del Mondiale femminile è ben lontano dall’aver detto tutto di questo torneo che deve conoscere ancora l’ultima qualificata delle migliori otto (una fra Australia e USA) e soprattutto deve conoscere quali saranno gli accoppiamenti della fase a eliminazione diretta.

Leggi anche: Rugby World Cup 2025: risultati, classifiche e highlights della seconda giornata

Rugby World Cup 2025: gli scenari girone per girone

Girone A

L’Inghilterra padrona di casa si è garantita l’accesso ai quarti con due vittorie altisonanti ma devo ancora giocare con l’Australia per capire la propria posizione nella Pool A. Un successo delle Red Roses, concomitante con quello degli Stati Uniti con Samoa, regalerebbe il primo posto alle britanniche e il secondo alle Eagles.

All’Australia in ogni caso basta un punto per essere sicura del passaggio del turno (8 punti contro i 3 degli USA) mentre una sconfitta senza bonus consentirebbe alla squadra di Ilona Maher di giocarsi l’accesso ai quarti di finale.

Girone B

Situazione molto più semplice dato che Canada e Scozia sono entrambe qualificate e si incontreranno sabato 6 settembre per giocarsi la prima posizione.

Allo stato attuale il Canada ha una differenza punti migliore della Scozia (+100 vs +44), il che significa che se le squadre pareggiassero, le nordamericane probabilmente rimarrebbero in testa alla classifica ed eviterebbero l’eventuale quarto di finale con l’Inghilterra.

Girone C

Anche in questa Pool ci sono due squadre già sicure del passaggio del turno: Nuova Zelanda (+89) e Irlanda (+44) giocheranno domenica 7 settembre alle 15.45 per guadagnare il primo posto nel girone.

Girone D

A sorpresa il Sudafrica è primo con 10 punti e nell’ultima giornata, qualora vincesse con la Francia (seconda a 9 punti) conquisterebbe clamorosamente la prima piazza del gruppo.

Le transalpine potrebbero però arrivare prime anche con un pareggio ma conquistando il bonus offensivo. Infine l’Italia che chiuderà la sua rassegna iridata con il Brasile, con la speranza di salutare il torneo con una vittoria.

I possibili quarti di finale

Vincente Pool A (Inghilterra o Australia) v Seconda Pool B (Canada or Scozia)
Vincente Pool B (Canada o Scozia) v Seconda Pool A (Inghilterra, Australia o USA)
Vincente Pool C (Nuova Zelanda o Irlanda) v Seconda Pool D (Sud Africa o Francia)
Vincente Pool D (Sud Africa o Francia) v Seconda Pool C (Nuova Zelanda o Irlanda)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Portia Woodman-Wickliffe da record: 50 mete e primato assoluto del rugby neozelandese

La grande campionessa delle Black Ferns ha superato l'ex All Black Doug Howlett

1 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Michael Cheika: “L’Argentina merita un Mondiale, sarebbe uno stimolo enorme per il rugby”

Il coach australiano sostiene che il paese sudamericano e le altre nazioni vicine siano ormai mature per ospitare un evento di tale portata

1 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: risultati, classifiche e highlights della seconda giornata

Un turno che ha già decretato alcuni importanti verdetti, tra pronostici confermati ed alcuni esiti inaspettati

1 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027, spareggio Sudamerica: all’Uruguay il primo round col Cile. Gli highlights

Nella finale d'andata i Teros hanno la meglio, ma il distacco non lascia tranquilli per il ritorno: è ancora tutto aperto

31 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025, in 3 sono già ai quarti: risultati, classifiche e highlights delle partite del sabato

Arrivano già i primi verdetti in una prima parte di weekend che ha dato spettacolo

31 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la formazione del Sudafrica per la partita con l’Italia

Sfida cruciale anche per le Springbok Women, alla ricerca di un risultato storico

30 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup