Che cosa aspettarsi da Danilo Fischetti ai Northampton Saints

Il pilone azzurro torna in Premiership dopo due stagioni a Parma: quali sono le prospettive per lui?

Danilo Fischetti

Che cosa aspettarsi da Danilo Fischetti ai Northampton Saints – ph. Sebastiano Pessina

All’inizio dello scorso aprile è diventata ufficiale la notizia che il pilone della nazionale italiana Danilo Fischetti avrebbe lasciato le Zebre durante l’estate per accasarsi ai Northampton Saints.

Ora, a poche settimane dall’inizio della stagione, Fischetti si appresta a vestire per la prima volta la maglia del suo nuovo club nei test prestagionali fissati con Bedford Blues e Glasgow Warriors, fissate per venerdì 5 e venerdì 12 settembre.

Per il pilone sinistro azzurro si tratta della seconda esperienza inglese: nel 2022/2023 giocò nei London Irish, che poi cessarono di esistere alla fine di quella stagione per problemi economici.

Leggi anche: Italia, Gonzalo Quesada ospite degli Stormers in Sudafrica

“L’opportunità di giocare per Northampton è incredibile – ha detto Fischetti, baldanzoso, al momento dell’annuncio del trasferimento – Mi era piaciuto vederli vincere il titolo di Premiership e il mio obiettivo personale è riuscirci di nuovo: arrivo per vincere dei trofei.”

Phil Dowson, director of rugby dei Saints, ha avuto parole al miele per il suo nuovo acquisto: “Danilo era di gran lunga il nostro candidato numero uno quando ci siamo messi a guardare in giro per un pilone sinistro che migliorasse le nostre opzioni in prima linea per la prossima stagione.”

“Ha molto da offrire in campo aperto, in attacco e in difesa, e siamo certi che possiamo contribuire ad aiutarlo a crescere ancora. Sarà un giocatore importante per noi.”

Come stanno i Saints

I Northampton Saints vengono da una stagione a due facce, chiusa con un deludente ottavo posto in Premiership ma al contempo arrivando a giocarsi la finale della Champions Cup dopo una gran cavalcata nella competizione, eliminando Clermont e Castres prima di battere il Leinster a Dublino. Nel 2023/2024 erano stati campioni d’Inghilterra e semifinalisti in Champions. Questo per dare la dimensione attuale del club, uno dei più competitivi d’Europa malgrado qualche scivolone in campionato dello scorso anno.

Durante l’estate la squadra è intervenuta sul mercato e ha generalmente rafforzato la propria rosa, allungandone la profondità. Se da una parte se n’è andato uno dei giocatori chiave della rosa, il numero 8 Juarno Augustus, dall’altra sono arrivati, assieme a Fischetti, il colossale JJ van der Mescht, seconda linea di 145 chili proveniente dallo Stade Français, l’apertura francese Anthony Belleau e Callum Chick, affidabile terza centro di Newcastle.

Ai nastri di partenza della stagione 2025/2026, dunque, i Saints si presentano con rinnovate ambizioni sia per quanto riguarda il campionato che la coppa.

Leggi anche: È iniziata la ProD2 2025/2026: i risultati della prima giornata e le attese per la stagione

Che ruolo per Danilo Fischetti

Nella rosa dei Northampton Saints ci sono quattro piloni sinistri. Nella scorsa stagione il ruolo da titolare è stato appannaggio di Emmanuel Iyogun, che a 24 anni è uno dei giocatori più sottovalutati della Premiership.

Molto forte fisicamente, dalla stazza importante ma con un atletismo di primo livello, Iyogun è un giocatore capace di fare una quantità immensa di lavoro in campo. Nella stagione scorsa ha giocato 1215 minuti, una cifra molto alta per un pilone che non ha avuto impegni internazionali (anche se, a dire il vero, è stato convocato a novembre con l’Inghilterra A, giocando uno scampolo di partita contro la seconda nazionale australiana). Ha accumulato 24 presenze, di cui 18 da titolare.

Sarà con lui che Danilo Fischetti si giocherà la maglia numero 1. Si può immaginare per loro una rotazione con il 29enne Tom West, il principale backup di Iyogun lo scorso anno (668 minuti, 23 presenze, 6 da titolare), mentre per il giovane Ollie Scola, classe 2006 della senior academy reduce dal mondiale U20 con l’Inghilterra, sembra pronto un ruolo da ricambio occasionale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Danilo Fischetti (@cubo_medusa)

Rispetto a Iyogun, Fischetti ha qualcosa in più in termini di qualità nella sfida individuale, soprattutto quando c’è un po’ di spazio, e una superiore capacità di trattare l’ovale. Competenze che dovrà riuscire a far emergere rispetto alla maggior fisicità del compagno.

Più in generale, il pilone azzurro sembra essere un tassello perfetto da inserire nel mosaico dei Northampton Saints. La squadra inglese muove tanto il pallone, gioca ad alto ritmo e chiede ai propri giocatori di essere presenti a tutto campo e di essere capaci di fare un po’ di tutto sul terreno di gioco. Fischetti in questo ha pochi eguali per come sa combinare certe garanzie nelle fasi statiche alla capacità di essere dappertutto in campo, come sostegno e come utilizzatore del pallone. Inoltre è un profilo che per caratteristiche si adatta bene sia a giocare da titolare che a uscire dalla panchina per dare una accelerata nell’ultima mezz’ora di partita.

Per lui ci si può aspettare un ampio utilizzo durante la prossima stagione con i Northampton Saints, con la speranza e l’augurio che la squadra possa competere davvero per i trofei che il numero 1 dell’Italia desidera tanto portarsi a casa.

Lorenzo Calamai

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sale Sharks, Marco Bortolami: “Una metodologia per diventare una squadra più adattabile”

L'allenatore italiano è centrale nel progetto tecnico voluto da Alex Sanderson, che ha speso parole di elogio nei suoi confronti

1 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Inghilterra: nuova avventura in Premiership per Hame Faiva

L'ex tallonatore del Benetton e dell'Italia lascia Bath e si trasferisce in un club emergente

29 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Stephen Varney: “Non vedo l’ora di iniziare a Exeter. Voglio dimostrare cosa so fare”

Il mediano di mischia degli Azzurri ha parlato anche del legame con i compagni di nazionale Vintcent e Zambonin

28 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

I Newcastle Red Bulls fanno sul serio: nel mirino un grande allenatore per il posto di director of rugby

Il gruppo Red Bull è stato chiaro: cerca una figura di livello mondiale

26 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Rees-Zammit promette spettacolo: “Torno al rugby più grosso, più veloce, più forte”

L'ala gallese si è presentato in Inghilterra tiratissimo e con 10 kg più accumulati nell'esperienza americana e vorrà usarli per essere ancora più per...

20 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: i Leicester Tigers ingaggiano un pilone di 143 kg

Il neo acquisto proviene dalla Major League Rugby

16 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership