SVNS 2026, ufficiale il calendario: sei tappe di stagione e World Championship in tre città

Appuntamenti da Dubai a Bordeaux, con l’obiettivo di consolidare il format in vista dei giochi olimpici di Los Angeles 2028

SVNS australia 2025

SVNS 2026, ufficiale il calendario: sei tappe di stagione e World Championship in tre città [ph. World Rugby]

World Rugby ha comunicato il calendario dei tornei SVNS 2026, confermando un format che punta a rafforzare lo spettacolo globale del rugby a sette e a consolidarne la crescita in vista delle Olimpiadi di Los Angeles 2028.

Il circuito prevede sei tappe di regular season distribuite tra novembre 2025 e marzo 2026: Dubai (29-30 novembre 2025), Cape Town (13-14 dicembre 2025), Singapore (24-25 gennaio 2026), Australia (7-8 febbraio 2026), Vancouver (28 febbraio-1 marzo 2026), Stati Uniti (14-15 marzo 2026). Le città che ospiteranno i tornei in Australia e negli Stati Uniti saranno annunciate a breve.

Al termine di questa fase, le squadre qualificate si ritroveranno ad aprile per il World Championship, articolato in tre appuntamenti consecutivi: Hong Kong (17-19 aprile), Valladolid (1-3 maggio) e Bordeaux (8-10 maggio).

Leggi anche: Al Sudafrica e alle Black Ferns il titolo SVNS 2025

Un format a tre divisioni con obiettivo Los Angeles 2028

La serie dal 2026 prevede tre livelli: SVNS, SVNS 2 e SVNS 3. A breve verranno annunciati anche gli eventi per la seconda e la terza divisione del nuovo modello.  L’obiettivo dichiarato di World Rugby è quello di offrire più opportunità a un numero crescente di Paesi, aumentando la competitività e la visibilità globale.

Il Sudafrica in campo maschile e la Nuova Zelanda in quello femminile inizieranno la stagione come campioni del mondo SVNS in carica, dopo le vittorie ottenute a Los Angeles all’inizio di quest’anno. Il nuovo modello sarà immutato per tre anni, al fine di garantire certezza alle squadre e alle sedi in vista dei Giochi Olimpici di Los Angeles del 2028.

Ogni round ospiterà eventi misti maschili e femminili con quote di partecipazione uguali, mantenendo la parità di genere in tutti i settori.

SVNS 2026 nuovo format World Rugby

Il nuovo format SVSN 2026 annunciato da World Rugby a Los Angeles

La Prima Divisione ha visto il numero delle squadre ridursi da 12 a otto (le finaliste di Los Angeles 2025), che si sfideranno in sei tappe di qualificazione; in parallelo la Seconda Divisione sarà composta da sei Nazionali, che si affronteranno in tre weekend qualificatori, mentre la Terza Divisione vedrà un solo evento Challenger a sé stante, con otto squadre che dovranno prima passare dalle competizioni regionali per qualificarsi: le due migliori saranno promosse, già a stagione in corso, in Seconda Divisione.

Le squadre SVNS del 2026

Femminile: Australia, Canada, Figi, Francia, Gran Bretagna, Giappone, Nuova Zelanda, USA

Maschile: Argentina, Australia, Figi, Francia, Gran Bretagna, Nuova Zelanda, Sudafrica, Spagna

World Rugby: la dichiarazione di Alan Gilpin

“A seguito di una procedura di revisione, siamo lieti di confermare le sedi e le date della nuova serie HSBC SVNS 2026, che prevede un Campionato Mondiale in tre località, accrescendo l’entusiasmo dei tifosi”, ha dichiarato Alan Gilpin, Amministratore Delegato di World Rugby.

“Il passaggio a un formato di due giorni si è rivelato un successo per le destinazioni e siamo lieti del livello di coinvolgimento ed entusiasmo di città e federazioni nazionali, che condividono la nostra visione di far progredire il rugby a sette sulla scena mondiale in vista delle Olimpiadi di Los Angeles del 2028.”

La piattaforma RugbyPass TV garantirà la copertura streaming degli eventi ufficiali, trasmettendo tutte le partite dei tornei in calendario.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Al Sudafrica e alle Black Ferns il titolo SVNS 2025

Il Sudafrica maschile e le Black Ferns neozelandesi hanno conquistato il titolo mondiale SVNS 2025 di rugby a sette; presentato il nuovo format della ...

item-thumbnail

SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s

A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determi...

item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Hong Kong SVNS 2025, l’allungo di Argentina e Black Ferns

Vincendo la tappa di Hong Kong, i Pumas e le Black Ferns ipotecano il primo posto nella regular season 2025 del SVNS, il campionato mondiale a sette d...

item-thumbnail

Rugby SVNS, conferme e sorprese a Vancouver

La tappa di Vancouver del circuito mondiale SVNS di rugby a sette vede trionfare l'Argentina maschile e la Nuova Zelanda femminile. Ma sono tante le s...

24 Febbraio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series