La lega R360 non piace al Presidente del Top 14: “Un abominio totale”

Yann Roubert, massimo dirigente della LNR, non usa mezzi termini per descrivere il suo pensiero sulla tanto discussa Rebel League

TTop14: 5 milioni di spettatori hanno seguito la finale Tolosa-Bordeaux (Photo by Sameer Al-DOUMY / AFP)

Il nuovo fronte del rugby globale denominato R360 stimola la curiosità di molti, ma non quella di Yann Roubert, Presidente della Ligue Nationale de Rugby (il blocco professionistico di Pro D2 e soprattutto Top 14), che ha definito il progetto della Rebel League un “abominio totale”.

Un attacco frontale che punta a screditare una proposta che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema, nazionale e territoriale. Il dirigente della potente governance francese, infatti, non si è fermato a una mera bocciatura ideologica: ha evidenziato quelli che per lui sono rischi strutturali, umani ed economici del modello.

Leggi anche: R360, la nuova frontiera del rugby globale: una ricca Superlega alle porte?

“Mi sembra un abominio totale a livello filosofico e sportivo”, ha spiegato Roubert nel corso di un’intervista ad Associated French Press. Nel frattempo però vanno avanti le indiscrezioni sui giocatori coinvolti. Le trattative riguarderebbero atleti neozelandesi, sudafricani campioni del mondo, ma anche profili di spicco della Premiership e del campionato di Rugby a 13, NRL.

Yann Roubert: “Qualsiasi sua presenza ucciderebbe i campionati nazionali”

La posizione di Roubert è chiara e anche comprensibile dalla sua prospettiva: il Top 14 al momento è il campionato più ricco e affascinante del mondo.

Un primato di cui in Francia non vogliono fare a meno, prosegue Roubert: “Si tratta di investitori privati che si appropriano del lavoro costruito da club e federazioni, è un progetto distruttivo, con una visione a breve termine. Mettere insieme giocatori che oggi fanno parte di una comunità o regione, solo per farli giocare alla mercé di aziende o miliardari, è un danno vero”.

Leggi anche: R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

Sotto il profilo tecnico e logistico, secondo il dirigente francese il modello ha delle falle evidenti: “Qualsiasi sua presenza ucciderebbe i campionati nazionali, ma anche competizioni internazionali come la Nations Cup. Infine, economicamente, trovo difficile capire come si possano pagare 12 volte 30 giocatori per più di 500.000 euro [10,3 milioni di dollari], a cui si aggiungono l’affitto degli stadi, in cui i club di solito non giocano, e i costi logistici.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Jacky Lorenzetti spara a zero su Owen Farrell: “Non ci si comporta così… mi veniva da vomitare”

L'esperienza dell'inglese al Racing 92 è stata breve, e il presidente del club si toglie un po' di sassolini dalla scarpa

30 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: la prima amichevole di Nacho Brex con Tolone

In campo contro Clermont c’era anche Paolo Garbisi: guarda gli highlights del test di riscaldamento

30 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Francia: budget stellari in Pro D2, chi spende di più e chi corre con le risorse limitate

Tra club ricchi e outsider agguerriti il Brive guida la classifica, ma anche realtà minori coltivano forti ambizioni

29 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

I budget (mostruosi) delle squadre di Top 14 per la stagione 2025-26, il tetto-stipendi della lega e i bonus

Le cifre, pubblicate dal Midi Olympique, disegnano un quadro esplicativo della potenza del campionato francese

29 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ardie Savea potrebbe diventare il giocatore più pagato della storia

Diventano sempre più insistenti le voci di un possibile trasferimento del neozelandese, e sorprendono soprattutto le cifre

25 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene di mercato francesi per Ardie Savea

Le indiscrezioni parlano di un contratto milionario che lo renderebbe il giocatore più pagato di sempre

23 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14