Una settimana di rugby: dalla delusione azzurra al Mondiale alle schermaglie Springboks-All Blacks. Tutte le notizie più importanti

Tutto quello che è successo dal 25 al 31 agosto

Una settimana di rugby: dalla delusione azzurra al Mondiale alle schermaglie Springboks-All Blacks. Tutte le notizie più importanti – ph. World Rugby

Un’altra settimana di partite, convocazioni, dichiarazioni e notizie è andata in archivio per il rugby internazionale e dei club nel mondo del rugby. Dalla delusione italiana alla Rugby World Cup Femminile alle franchigie passando per il “futuro prossimo” del Rugby Championship e i punti di vista sempre forti di Eddie Jones, senza dimenticarsi i passi di qualificazione alla Rugby World Cup Maschile 2027.

Azzurre fuori dal Mondiale

A York il Sudafrica batte l’Italia 29-24 e la elimina dalla Rugby World Cup 2025: Springbok Women fisicamente superiori, e questo ha fatto la differenza negli 80 minuti. Una sconfitta inaspettata, con l’Italia che partiva favorita e aveva come obiettivo minimo proprio la qualificazioni ai quarti di finale, che invece – per la prima volta nella storia – verranno disputati dal Sudafrica. L’Italia giocherà per chiudere al meglio il suo torneo contro il Brasile domenica prossima.

Rugby Championship 2025: tiene banco il duello Springboks-All Blacks, ma attenzione a Pumas e Wallabies

I primi due turni hanno influito e non poco sull’umore delle squadre partecipanti al torneo. Tutte in due punti in classifica: All Blacks 6, Australia 5, Sudafrica e Argentina 4. Sono arrivate le convocazioni dei commissari tecnici in vista del doppio turno che metterà di fronte due volte Australia e Argentina e soprattutto All Blacks e Springboks; quest’ultima potrebbe essere una doppia battaglia destinata ad aprire scenari non solo per la competizione in atto, ma anche verso la Rugby World Cup 2027

Eddie Jones e la sua ultima idea: basta formazioni annunciate in anticipo

“Sono contrario alla regola che impone di annunciare le formazioni in anticipo senza la possibilità di modificarle, ed è una norma che eliminerei se fossi in World Rugby”, parole e musica di Eddie Jones che vorrebbe scombinare la regole sull’annuncio delle formazioni nel rugby per aumentare la pretattica e lo spettacolo.

Una boutade che smuoverà qualcosa in vista del futuro o la tradizione rimarrà intatta anche nei prossimi anni?

Zebre Parma e Benetton Rugby: torna Pani fra i ducali, veneti a caccia di qualcosa di importante

Le franchigie italiane viaggiano a grandi passi verso l’esordio nello United Rugby Championship 2025-2026. Le Zebre, pur sconfitte in amichevole a Lione hanno comunque ritrovato Lorenzo Pani nella lista dei convocati, un’ottima notizia per gli emiliani e – in prospettiva – anche per la nazionale.

Il Benetton invece, che debutterà in amichevole la prossima settimana in Inghilterra contro gli Harlequins, sta cercando di costruire sotto la guida di Calum MacRae qualcosa di importante e di solido che porti a dei successi, come fatto capire anche dalle dichiarazioni di due leader assoluti come Tommaso Menoncello e Rhyno Smith.

Rugby World Cup 2027: Uruguay più vicino alla qualificazione

Continua il processo di qualificazione alla Coppa del Mondo che si giocherà fra poco più di due anni in Australia. Focus e zona d’interesse questa volta è quella del Sud America. Nella gara d’andata fra Uruguay e Cile a spuntarla sono stati i Teros, con lo score di 28-16.

Il return match è in programma il 6 settembre alle 21.30 italiane allo Stadio Charrua di Montevideo. Gli uruguaiani partiranno con 12 punti di vantaggio, ma è ancora tutto da decidere.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking cambia ancora: la classifica dopo la seconda giornata di Rugby Championship

Anche la Pacific Nations Cup ha contribuito a rivoluzionare la graduatoria

24 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’ottavo continente: la storia rivoluzionaria di uno sport declinato al femminile

A partire dal 22 agosto, data d'inizio della Rugby World Cup, è iniziata infatti la pubblicazione di un'intervista e una storia di rugby ed empowermen...

24 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: cosa potrebbe accadere col secondo turno di Rugby Championship

È bastata la prima giornata del torneo australe per sconvolgere la classifica: ecco come potrebbe muoversi ulteriormente

23 Agosto 2025 Terzo tempo