Portia Woodman-Wickliffe da record: 50 mete e primato assoluto del rugby neozelandese

La grande campionessa delle Black Ferns ha superato l’ex All Black Doug Howlett

Black Ferns Sevens Portia Woodman vs Canada in Glendale Colorado USA ph. World Rugby

Portia Woodman-Wickliffe da record: 50 mete e primato assoluto del rugby neozelandese Ph. World Rugby

Portia Woodman-Wickliffe ha scritto un’altra pagina di storia del rugby mondiale: con la meta segnata dopo soli 12 minuti nella sfida della Rugby World Cup vinta 62-19 contro il Giappone, l’ala 34enne ha raggiunto quota 50 mete internazionali, superando il primato assoluto conservato dall’ex ala degli All Blacks, Doug Howlett (49).

Un record che si aggiunge al già straordinario bottino personale in Coppa del Mondo, dove ha portato a 22 il numero di mete segnate, ulteriore primato che testimonia la sua longevità e la sua classe.

Rientrata dall’addio alla nazionale nell’aprile scorso per inseguire un terzo titolo iridato consecutivo, Woodman-Wickliffe è stata celebrata anche dalla co-capitana Ruahei Demant: “Molti la paragonano a Jonah Lomu, ma al di là dei record è una delle persone più umili e autentiche che si possano incontrare. È la giocatrice più influente del rugby femminile mondiale”.

Contro il Giappone, le Black Ferns hanno mostrato tutta la loro potenza offensiva andando in meta dieci volte: tripletta della 18enne Braxton Sorensen-McGee e doppietta di Jorja Miller, anche lei sugli scudi.

La Nuova Zelanda, campione in carica, ha già staccato il pass per i quarti di finale e si candida come principale antagonista nei confronti della favorita Inghilterra.

Leggi anche: Rugby World Cup 2025: risultati, classifiche e highlights della seconda giornata

La 50esima meta di Portia Woodman-Wickliffe

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Michael Cheika: “L’Argentina merita un Mondiale, sarebbe uno stimolo enorme per il rugby”

Il coach australiano sostiene che il paese sudamericano e le altre nazioni vicine siano ormai mature per ospitare un evento di tale portata

1 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: risultati, classifiche e highlights della seconda giornata

Un turno che ha già decretato alcuni importanti verdetti, tra pronostici confermati ed alcuni esiti inaspettati

1 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027, spareggio Sudamerica: all’Uruguay il primo round col Cile. Gli highlights

Nella finale d'andata i Teros hanno la meglio, ma il distacco non lascia tranquilli per il ritorno: è ancora tutto aperto

31 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025, in 3 sono già ai quarti: risultati, classifiche e highlights delle partite del sabato

Arrivano già i primi verdetti in una prima parte di weekend che ha dato spettacolo

31 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la formazione del Sudafrica per la partita con l’Italia

Sfida cruciale anche per le Springbok Women, alla ricerca di un risultato storico

30 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale femminile, grande successo ma qualcuno storce il naso sull’allargamento: “Nessun match punto a punto”

La direttrice Yvonne Nolan: "Le battaglie arriveranno a breve. Diamo tempo alle squadre emergenti, fa parte del percorso"

29 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup