Incredibile a York: l’Italia è fuori dai Mondiali, il Sudafrica supera le Azzurre

Le Springbok Women si impongono 24-29 facendo gara di testa dall’inizio alla fine

"Incredibile a York: l'Italia è fuori dai Mondiali, il Sudafrica supera le Azzurre"

“Incredibile a York: l’Italia è fuori dai Mondiali, il Sudafrica supera le Azzurre” (Ph. World Rugby)

L’Italia Femminile è eliminata dalla Rugby World Cup Femminile 2025. Dopo la sconfitta contro la Francia, per le azzurre arriva a York anche la sconfitta contro il Sudafrica, che si impone meritatamente 24-29 al termine di una partita piena di pathos e di imprevedibilità. Ecco la cronaca del match

Rugby World Cup 2025: Italia-Sudafrica 24-29, la cronaca

La sfida inizia subito con una doccia gelata per le azzurre. Mischia per in-avanti regalata al Sudafrica all’interno dei 22 italiani: il pack delle Rainbow Nation ottimizza l’introduzione facendo arrivare il pallone ad Aseza Hele che prende la palla pesta sugli appoggi e diventa incontenibile andando oltre. C’è la meta, ma non la conversione: si va sullo 0-5 dopo meno di 2 minuti.

L’Italia è nervosa, una corsa di Alyssa D’Incà scioglie la tensione: le ragazze di Roselli risalgono il campo per provare a rimettere le cose subito in equilibrio, mentre al 10′ Sara Tounesi completa un placcaggio durissimo che però le costa un impatto notevole (uscita in barella, fra gli applausi, rassicurando tutti) e l’immediata sostituzione con Valeria Fedrighi; nel frattempo per un controllo concussion è costretta a uscire anche Silvia Turani rilevata da Gaia Maris.

La clessidra scorre. Si arriva nei pressi del 20′, il Sudafrica si autopenalizza commettendo un’ostruzione su un drive avanzante all’interno dei 22 italiani.

Il tema della gara è chiarissimo: l’Italia prova a muovere il pallone per innescare la velocità della sue trequarti, le Springbok Women provano a gestire il ritmo creando più fasi statiche e situazioni di forza possibili.

A metà del primo tempo ancora il Sudafrica a segno: finta di passaggio al largo di Libbie Janse van Rensburg, che batte la linea difensiva italiana, crea il break e serve l’accorrente Nadine Roos. L’estrema fa sua la palla e va a finire la corsa in mezzo ai pali. Arriva la meta e anche la conversione per lo 0-12.

Le azzurre incassano il colpo. La reazione è ottima. Un errore in uscita delle rivali regala una rimessa nei pressi dei 22 sudafricani. Dalla touche vinta in attacco arriva un multifase lungo che porta alla fine Vittoria Ostuni Minuzzi ad andare oltre con una corsa elusiva. C’è la meta e l’urlo dell’Italia. Non arriva la conversione, perché il tentativo di Michela Sillarsi si ferma sul palo, ma lo score si “stringe” sul 5-12; con Silvia Turani che può rientrare in campo dopo aver superato il controllo alla testa.

Si arriva al 28′, ennesima mischia in mezzo al campo per il Sudafrica che fa la differenza con il trio Hele-Qawe-Roos che mette in moto l’ala Ayanda Malinga al largo trovando l’intervallo giusto per fare malissimo alla difesa italiana che non può nulla nel tentativo di ripiegamento. Arriva la meta del 5-17.

Altro giro e altro scossone di Giordano e compagne. Nuova opportunità da rimessa laterale sui 30 metri, vinta bene: pallone mosso al largo, avanzamento e poi inserimento verticale di Sofia Stefan, Silvia Turani e Vittoria Vecchini, con quest’ultima che completa il lavoro sul riciclo della compagna finendo in mezzo ai pali. C’è la segnatura pesante e anche la conversione di Michela Sillari, che riporta le azzurre sul 12-17 al 35′.

Ultimo giro d’orologio. Le giocatrici in maglia verde provano a “incornare” la difesa azzurra che è costretta ad arretrare sino ai cinque metri dalla propria linea di meta. Nel momento più difficile però Giordano e compagne riescono a rallentare la marea avversaria che si ferma per un fallo commesso. Rigoni prende l’ovale e lo spara fuori. Finisce il primo tempo di questa partita della Rugby World Cup 2025: Italia-Sudafrica 12-17.

La ripresa si apre subito con una bella notizia: il pareggio dell’Italia, generato da uno schema su touche offensiva che vede Francesca Sgorbini ricevere l’ovale sul lato chiuso e andare a involarsi nell’area di meta sudafricana per il 17-17 al 47′.

Si supera il 50′: ampia girandola di cambi, con il vento che diventa un fattore a York. L’Italia viene messa letteralmente all’angolo da un’articolata fase offensiva delle avversarie. Solita uscita potente dalla mischia delle Springbok Women che provano ad andare oltre, ma Beatrice Veronese compie uno straordinario intervento frapponendosi fra l’avversaria e l’area di meta. E’ un avvisaglia che però diventa realtà un minuto dopo quando la carica di Yonela Ngxingolo si rivela vincente sotto ai pali. C’è la marcatura e anche la conversione di Dolf per il 17-24 a venti minuti dalla fine.

Ora di gioco che viene scollinata. L’Italia torna tesa, in un momento di grande confusione in campo. Il Sudafrica però scende di colpi mostrando il fianco all’attacco delle azzurre che guadagna consistenza anche grazie al ritmo impresso da Alia Bitonci. Una carica dopo l’altra, col vantaggio ottenuto, sino al momento della prolunga vincente di Sara Seye che va in meta. C’è la conversione di Beatrice Rigoni al 69′ per il 24-24.

Ultimi 10 minuti. L’Italia non riesce a tenere il match in equilibrio senza rischiare. Il Sudafrica torna in attacco fiutando la chance di fare male ancora, con l’ennesima carica “pick & go” di Sinazo Mcatshulwa che riesce a valicare la difesa azzurra per il 24-29 con cui si entra nei 5 minuti finali.

Le energie scarseggiano e su una clamorosa ultima possibilità regalata da un Sudafrica pasticcione che di fatto si ritrova all’interno dei 22 metri con il dovere di calciare il pallone verso l’attacco azzurro, l’ovale tirato da van Rensburg non viene controllato dalle giocatrici di Roselli che perdono così anche l’ultimissima possibilità di riequilibrare una partita che vale purtroppo l’eliminazione prematura dai Mondiali 2025.

Rugby World Cup 2025: Italia-Sudafrica 24-29, il tabellino

Italia: 15 Vittoria Ostuni Minuzzi, 14 Aura Muzzo, 13 Michela Sillari, 12 Beatrice Rigoni, 11 Alyssa D’Incà, 10 Emma Stevanin, 9 Sofia Stefan, 8 Elisa Giordano (C), 7 Beatrice Veronese, 6 Francesca Sgorbini, 5 Giordana Duca, 4 Sara Tounesi, 3 Sara Seye, 2 Vittoria Vecchini, 1 Silvia Turani
A disposizione: 16 Laura Gurioli, 17 Emanuela Stecca, 18 Gaia Maris, 19 Valeria Fedrighi, 20 Alissa Ranuccini, 21 Alia Bitonci, 22 Sara Mannini, 23 Francesca Granzotto

Marcatrici Italia
Mete: Vittoria Ostuni Minuzzi (24′), Vittoria Vecchini (34′), Francesca Sgorbini (47′), Sara Seye  (69′)
Conversioni: Michela Sillari (35′), Beatrice Rigoni (69′)
Punizioni: 

Sudafrica: 15 Nadine Roos, 14 Byrhandré Dolf, 13 Zintle Mpupha, 12 Chumisa Qawe, 11 Ayanda Malinga, 10 Libbie Janse van Rensburg, 9 Unam Tose, 8 Aseza Hele, 7 Sinazo Mcatshulwa, 6 Sizophila Solontsi, 5 Danelle Lochner, 4 Nolusindiso Booi (C), 3 Babalwa Latsha, 2 Lindelwa Gwala, 1 Sanelisiwe Charlie
A disposizione: 16 Micke Gunter, 17 Yonela Ngxingolo, 18 Nombuyekezo Mdliki, 19 Vainah Ubisi, 20 Lerato Makua, 21 Catha Jacobs, 22 Eloise Webb, 23 Aphiwe Ngwevu

Marcatrici Sudafrica
Mete: Aseza Hele (2′), Nadine Roos (20′), Ayanda Malinga (28′), Yonela Ngxingolo (59′), Sinazo Mcatshulwa (74′)
Conversioni: Byrhandré Dolf (21′, 60′)
Punizioni: 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2025, Roselli dopo Italia-Sudafrica: “Squadra disconnessa ed emotivamente tesa. C’è grande tristezza”

Il tecnico in zona mista dopo la cocente delusione di York: "Se l'emozione diventa nervosismo questo nervosismo ti blocca e non riesci a fare quello c...

31 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025: Italia, non puoi più sbagliare. Col Sudafrica è già un ottavo di finale: la preview del match

Per le Springbok Women è la partita della vita, per le Azzurre un match che non può essere perso: a York sarà una sfida ad alta tensione

31 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Vittoria Ostuni Minuzzi: “Tensione positiva, siamo pronte a sfidare il Sudafrica”

La giocatrice azzurra presenta la sfida decisiva della fase a gironi

30 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Con il Sudafrica sarà una partita interessante, in campo due modelli di gioco completamente diversi”

Il CT azzurro ha presentato la sfida di domenica a York: confermata l’ossatura della squadra, con alcuni cambi mirati per dare equilibrio ed energia n...

29 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la formazione dell’Italia per la sfida decisiva al Sudafrica

A York ci si gioca già l'accesso ai quarti, e Roselli cambia qualcosa rispetto alla partita d'esordio

29 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: le Azzurre tra prime impressioni e obiettivi in vista del Sudafrica

Alia Bitonci, Valeria Fedrighi e Silvia Turani raccontano emozioni, rituali e aspettative dopo l’esordio contro la Francia e in vista della seconda ga...

28 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile