Sfida cruciale anche per le Springbok Women, alla ricerca di un risultato storico

Rugby World Cup 2025: la formazione del Sudafrica per la partita con l’Italia – ph. World Rugby
York è un bivio cruciale per il percorso di Italia e Sudafrica alla Rugby World Cup 2025: qui, al Community Stadium, andrà in scena la partita decisiva e probabilmente dall’esito più incerto del Girone D del Mondiale femminile.
Il match tra Azzurre e Springbok Women si disputerà domani, domenica 31 agosto, alle ore 16:30 italiane. Per i tifosi del Belpaese questa sfida decisiva sarà visibile in diretta TV su RaiSport e in streaming su Rai Play.
Leggi anche: Rugby World Cup 2025, la formazione dell’Italia per la sfida decisiva al Sudafrica
Ma perché questa partita è così importante? Ogni girone offre due pass alle squadre che si dimostrano più forti per accedere ai quarti di finale della Coppa del Mondo. Stando agli equilibri finora delineati, la Francia ne otterrebbe uno mentre il Brasile (alla prima esperienza iridata) con grande probabilità chiuderà all’ultimo posto della pool D.
Ecco allora che rimangono Italia e Sudafrica, le altre due squadre del girone, a contendersi il secondo e terzo posto: ma soltanto chi occupa la seconda piazza avanzerà nella Rugby World Cup 2025, l’altra concluderà la sua avventura.
Finora i precedenti tra queste due squadre hanno visto le Azzurre uscire vincitrici ma l’ultimo scontro, risalente all’ottobre 2024 nel corso della WXV, è terminato sì con un successo delle italiane ma per 23-19, a dimostrazione della competitività del gruppo sudafricano. In questa Rugby World Cup le Springbok Women hanno già ottenuto un successo (netto sul Brasile) e ottenerne un secondo permetterebbe loro di scrivere la storia: conquistare per la prima volta l’accesso ai quarti di finale iridati. Di seguito la formazione con cui il Sudafrica affronterà l’Italia in questa sfida cruciale per entrambe le squadre.
Rugby World Cup 2025: la formazione del Sudafrica per la partita con l’Italia
Sudafrica: 15 Nadine Roos, 14 Byrhandré Dolf, 13 Zintle Mpupha, 12 Chumisa Qawe, 11 Ayanda Malinga, 10 Libbie Janse van Rensburg, 9 Unam Tose, 8 Aseza Hele, 7 Sinazo Mcatshulwa, 6 Sizophila Solontsi, 5 Danelle Lochner, 4 Nolusindiso Booi (C), 3 Babalwa Latsha, 2 Lindelwa Gwala, 1 Sanelisiwe Charlie.
A disposizione: 16 Micke Gunter, 17 Yonela Ngxingolo, 18 Nombuyekezo Mdliki, 19 Vainah Ubisi, 20 Lerato Makua, 21 Catha Jacobs, 22 Eloise Webb, 23 Aphiwe Ngwevu.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.