Sir Graham Henry difende gli All Blacks dalle critiche: “Ridicolo definirli stupidi e scorretti”

Il tecnico campione del mondo con la Nuova Zelanda nel 2011: “Sicuramente la sconfitta coi Pumas servirà da lezione, ci siamo adagiati. Ma dire certe cose non ha senso”

Sir Graham Henry difende gli All Blacks dalle critiche: "Ridicolo definirli stupidi e scorretti" ph. Sebastiano Pessina

Sir Graham Henry difende gli All Blacks dalle critiche: “Ridicolo definirli stupidi e scorretti” ph. Sebastiano Pessina

La sconfitta contro l’Argentina nella seconda giornata del Rugby Championship ha scatenato sugli All Blacks una raffica di critiche di una ferocia che non si vedeva da decenni, forse dalla crisi di inizio anni 2000.

In particolare, una frase ha fatto particolarmente arrabbiare la leggenda del rugby neozelandese Sir Graham Henry, allenatore campione del mondo nel 2011: “Gli All Blacks sono diventati la squadra più stupida e più scorretta del rugby mondiale”, scritta da Gregor Paul sul New Zealand Herald.

Per Graham Henry “dire una cosa del genere è ridicolo. Stiamo parlando di una competizione molto equilibrata” ha detto a Newstalk ZB.

Leggi anche: Mondiale femminile, grande successo ma qualcuno storce il naso sull’allargamento: “Nessun match punto a punto”

“Probabilmente ci siamo adagiati, ci siamo sentiti a nostro agio dopo il successo facile dell’andata, anche se pure lì non avevamo giocato particolarmente bene. Forse una sconfitta così è un bene in vista del doppio confronto contro il Sudafrica non c’è nulla di meglio di una sconfitta per galvanizzare gli All Blacks” ha detto Henry.

“Siamo stati battuti nettamente, e i ragazzi lo hanno riconosciuto dopo la partita” ha proseguito Henry: “Hanno dato il giusto merito all’Argentina, che ci ha superati in ogni settore. Siamo stati deludenti, sì, ma per il futuro questa sconfitta può rivelarsi molto positiva e una bella lezione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship