Italia, Fabio Roselli: “Con il Sudafrica sarà una partita interessante, in campo due modelli di gioco completamente diversi”

Il CT azzurro ha presentato la sfida di domenica a York: confermata l’ossatura della squadra, con alcuni cambi mirati per dare equilibrio ed energia nel finale

Fabio Roselli (ph. Sebastiano Pessina)

Fabio Roselli Ph. S.Pessina

Sale l’attesa a meno di 48 ore alla sfida tra Italia e Sudafrica, valida per la seconda giornata della Pool D di Coppa del Mondo femminile. Lo staff tecnico guidato da Fabio Roselli ha ufficializzato le 23 azzurre che domenica 31 agosto alle ore 16.30 scenderanno in campo a York contro le rivali sudafricane, confermando gran parte dell’ossatura della squadra, ma con un paio di cambi che modificano leggermente l’assetto.

Leggi anche: Rugby World Cup 2025: la formazione dell’Italia per la sfida decisiva al Sudafrica

“Stiamo cercando di dare continuità, già da prima della partita con la Francia avevamo un’idea di quella che poteva essere la formazione – ha commentato il CT delle Azzurre – questa idea non è cambiata e siamo andati avanti. Abbiamo più esperienza all’inizio della partita e più freschezza mentale se le 15 che iniziano la partita generano lo scenario che ci aspettiamo, nel secondo tempo possiamo fare qualcosa di diverso.”

L’opinione di Fabio Roselli sulle avversarie: “Mi aspetto un Sudafrica molto forte, molto fisico, che ha dimostrato di avere un gioco molto potente. Abbiamo identificato come al solito quelle che potrebbero essere le loro criticità; sono molto chiare alla squadra e ci abbiamo lavorato in due sedute di allenamento intense. Siamo molto contenti anche del processo di avvicinamento alla partita che la squadra sta raggiungendo con ottimi livelli.”

Fabio Roselli: “La rimessa laterale non ha alcuna problematica tecnica”

In panchina lo staff tecnico ha optato per un 5+3, con le trequarti Granzotto, Mannini e Bitonci che avranno il compito di dare ulteriore impulso alle compagne di reparto .

“Anche durante il Sei Nazioni abbiamo provato a capire quale fosse l’assetto migliore, sperimentando il 6+2. In questo momento pensiamo che la soluzione migliore sia il 5+3 per le caratteristiche che abbiamo noi come squadra, sia per le caratteristiche delle avversarie. L’idea è quella di accellarare ancora di più nella parte finale della gara, se riusciremo a fare quello che ci siamo prefissati con le prime 15 in campo.”

Nell’esordio con la Francia la touche non è andata nel migliore dei modi, ma il coach non fa drammi.

“La squadra è pronta, si è allenata con grande intensità e serenità. La rimessa laterale non ha alcuna problematica tecnica; le ragazze contro la Francia non sono riuscite a incanalare le emozioni nel modo giusto e questo ha influenzato i gesti tecnici. La partita genera emozione e nervosismo; dobbiamo essere in grado di gestirli nel modo corretto.”

Fabio Roselli: “Hanno un’ottima conquista, ci siamo preparati per questo”

I cambi rispetto alle 23 azurre in campo a Exeter riguardano l’ingresso di Beatrice Veronese in terza linea, Beatrice Rigoni a centro, Laura Gurioli tallonatrice di riserva.

“La scelta di portare in panchina Laura Gurioli rispetto a Desirè Spinelli è basata sulle sue caratteristiche nel gioco, non per demerito di Spinelli. L’impiego di Veronese era già in programma con la Francia, poi l’abbiamo fermata per delle conseguenze di una concussion. Si è allenata bene e ora è tornata disponibile. Mannini invece è un profilo diverso da Rigoni, se la partita va come l’abbiamo preparata, nel secondo tempo potremo sfruttare la freschezza e il ritmo delle subentranti.”

Italia-Sudafrica è una sorta di ottavo di finale: “Loro giocano un rugby molto diretto e se prendono avanzamento poi sono in grado di muovere bene la palla. Hanno un’ottima conquista, ci siamo preparati per questo, è una partita dura e in alcuni momenti sarà anche tesa perché entrambe le formazioni devono fare il risultato per proseguire nel Mondiale. Sarà una partita interessante, in cui si confronteranno due squadre che hanno due modelli di gioco completamente diversi”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la formazione dell’Italia per la sfida decisiva al Sudafrica

A York ci si gioca già l'accesso ai quarti, e Roselli cambia qualcosa rispetto alla partita d'esordio

29 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: le Azzurre tra prime impressioni e obiettivi in vista del Sudafrica

Alia Bitonci, Valeria Fedrighi e Silvia Turani raccontano emozioni, rituali e aspettative dopo l’esordio contro la Francia e in vista della seconda ga...

28 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025 – Difesa da big del Mondiale, pressione furiosa, attacco sterile: 5 cose su Francia-Italia

A Exeter si è vista una grande fase difensiva, ma non è bastato contro una Francia dominante: fasi statiche il problema principale, e senza quelle non...

24 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile, le parole di Fabio Roselli e di Elisa Giordano dopo l’esordio mondiale

Le dichiarazioni del tecnico e della capitana per valutare il sofferto avvio contro la Francia

24 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025, esordio difficile per l’Italia: troppa Francia per le Azzurre

Ad Exeter la squadra di Fabio Roselli ha sofferto in mischia e per il poco possesso. Una difesa combattiva ha però impedito alle avversarie di dilagar...

23 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile