Le cifre, pubblicate dal Midi Olympique, disegnano un quadro esplicativo della potenza del campionato francese

I budget (mostruosi) delle squadre di Top 14 per la stagione 2025-26, il tetto-stipendi della lega e i bonus (Photo by Sameer Al-DOUMY / AFP)
A una settimana dall’inizio del Top 14, il Midi Olympique ha pubblicato i budget di tutte le 14 squadre che parteciperanno al massimo campionato francese. La squadra più ricca è lo Stade Toulousain, in cui milita anche Ange Capuozzo, con un budget di quasi 56 milioni di euro. Sono tutte cifre molto alte, seppur diverse e con grandi differenze tra loro, mentre la neopromossa Montauban dovrà fare un miracolo con soli 14 milioni di budget (l’anno scorso il retrocesso Vannes ne aveva 19).
Come spiega la testata francese, nel budget sono stati considerati gli stipendi dei giocatori, gli investimenti interni, i costi del personale e altre spese operative. Non sono state considerate le spese per i settori giovanili, mentre alcuni budget integrano altre componenti esterne come proprietà e manutenzione delle infrastrutture e altri progetti immobiliari come ristoranti all’interno del club, quindi quelli di alcune società potrebbero non essere del tutto completi.
Leggi anche: Ardie Savea potrebbe diventare il giocatore più pagato della storia
Il tetto massimo di stipendi di una squadra di Top 14, secondo le regole della lega, è di 10,8 milioni di euro, ma i club che schierano giocatori del giro della Nazionale francese a XV o i medagliati della Francia Seven alle Olimpiadi 2024 possono superare questo limite. Inoltre, le squadre con una media di 15 JIFF a partita tra i 23 in lista gara ricevono un bonus alla fine della stagione.
Si considerano JIFF tutti quei giocatori di formazione francese o che hanno giocato per 3 anni consecutivi all’interno dei centri di formazione delle squadre francesi entro i 23 anni. Non bisogna per forza essere francesi: è il caso, ad esempio, di Pietro Ceccarelli, considerato JIFF per aver giocato a La Rochelle tra i 20 e i 23 anni. Secondo le regole, si possono avere un massimo di 13 giocatori non JIFF nella rosa completa della squadra.
Va precisato che non tutti i club hanno lo stesso modello economico. Alcune squadre si basano su un’economia “reale”, mentre altre possono contare sul sostegno di un mecenate, pronto a rimettere denaro nel club in caso di bisogno.
I budget dei club di Top 14 nella stagione 2025-26
Stade Toulousain – 55.837.000 euro
Lione – 44.789.000 euro
Stade Francais Paris – 42.373.000 euro
Tolone – 39.148.000 euro
Bordeaux – 39.138.000 euro
Stade Rochelais – 38.279.000 euro
Clermont – 35.368.000 euro
Montpellier – 35.360.000 euro
Pau – 31.980.000 euro
Bayonne – 30.670.000 euro
Castres – 26.340.000 euro
Racing 92 – 25.808.000 euro
Perpignan – 21.011.000 euro
Montauban – 14.051.000 euro
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.