Rugby World Cup 2025: le Azzurre tra prime impressioni e obiettivi in vista del Sudafrica

Alia Bitonci, Valeria Fedrighi e Silvia Turani raccontano emozioni, rituali e aspettative dopo l’esordio contro la Francia e in vista della seconda gara del girone

Rugby World Cup 2025: le Azzurre tra prime impressioni e obiettivi in vista del Sudafrica – ph. Sebastiano Pessina

Dopo l’esordio al Mondiale femminile contro la Francia, le Azzurre hanno già puntato la bussola sul prossimo impegno: domenica 31 agosto l’Italia affronta il Sudafrica, nel secondo turno del girone D.

I giorni che separano le ragazze della nazionale dalla sfida di York sono contraddistinti dal lavoro sul campo e dai consueti appuntamenti con i media. Nell’ultimo incontro stampa hanno parlato Alia Bitonci, Valeria Fedrighi e Silvia Turani.

Per Alia Bitonci l’esordio iridato è stato “un onore” e una prova dura: “La Francia è una delle squadre migliori, abbiamo avuto pochi palloni. Ora dobbiamo voltare pagina: contro il Sudafrica servirà un gioco veloce con i nostri trequarti e più possesso”.

Una presa di coscienza su quello che serve per battere delle avversarie in grande crescita, mentre sul morale Bitonci ha dichiarato: “C’era frustrazione, ma dobbiamo restare uniti e allenarci duro”.

Leggi ancheRugby World Cup 2025, dove si vede Italia-Sudafrica in diretta TV e streaming

Silvia Turani: “Le abbiamo già affrontate, sappiamo quanto siano forti nei contatti”

La seconda linea Valeria Fedrighi ha parlato del peso specifico di un’eventuale vittoria: “È fondamentale. È molto, molto importante. Sono fisiche e forti, non sarà una partita facile. Per noi è necessario vincere le prossime due gare se vogliamo raggiungere i quarti.”

Silvia Turani non dà troppo peso alla differenza nel ranking (Italia settima, Sudafrica dodicesima) e sottolinea la necessità di “mantenere il possesso” e individua nella fisicità sudafricana il principale ostacolo: “Le abbiamo già affrontate, sappiamo quanto siano forti nei contatti. In attacco dovremo puntare sulla nostra imprevedibilità”.

Accanto agli aspetti tecnici, emergono anche rituali e superstizioni personali: dalle liste metodiche di Bitonci, alle trecce e alla musica di Fedrighi, fino ai rituali elaborati di Turani, legati a profumo, riso e dettagli scaramantici. Proprio la giocatrice in forza alle Harlequins ha raccontato anche il percorso di crescita con la famiglia, inizialmente scettica sul rugby ma poi conquistata dalla sua dedizione: “Quando hanno visto il mio impegno, hanno capito cosa significava per me”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025 – Difesa da big del Mondiale, pressione furiosa, attacco sterile: 5 cose su Francia-Italia

A Exeter si è vista una grande fase difensiva, ma non è bastato contro una Francia dominante: fasi statiche il problema principale, e senza quelle non...

24 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile, le parole di Fabio Roselli e di Elisa Giordano dopo l’esordio mondiale

Le dichiarazioni del tecnico e della capitana per valutare il sofferto avvio contro la Francia

24 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025, esordio difficile per l’Italia: troppa Francia per le Azzurre

Ad Exeter la squadra di Fabio Roselli ha sofferto in mischia e per il poco possesso. Una difesa combattiva ha però impedito alle avversarie di dilagar...

23 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup, subito asticella altissima per le Azzurre: la preview di Francia-Italia

Il mondiale di Elisa Giordano e compagne inizia con la sfida all'avversario più tosto del girone D: le transalpine. Calcio d'inizio alle 21:15

23 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia: 3 talenti emergenti da seguire alla Rugby World Cup 2025

Due sono giovanissime, e giocano un Mondiale ad un'età in cui di solito si prepara la maturità o i primi esami universitari, un'altra invece ha avuto ...

22 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile