La rosa delle Fiamme Oro: 6 nuovi acquisti e tanti innesti per la prossima Serie A Elite

Tutte le novità nel roster dei cremisi, con particolare attenzione ai profili giovani e del Centro-Sud

La rosa delle Fiamme Oro: 6 nuovi acquisti e tanti innesti per la prossima Serie A Elite – ph. “Paolo Cerino/FFOO”

In un sol colpo ecco che le Fiamme Oro Rugby hanno annunciato la rosa per la prossima stagione della Serie A Elite, compresi i nuovi acquisti e i tanti innesti provenienti dal vivaio e dalle giovanili cremisi.

L’obiettivo, dichiarato nel comunicato della società, non è solo quello di rinnovare la rosa delle Fiamme Oro, ma anche di farlo attingendo soprattutto a giocatori provenienti dal Centro-Sud Italia (in particolare dal Lazio) e, ad eccezione di uno, tutti nati negli anni Duemila.

Queste sono le caratteristiche in maggioranza dei 6 nuovi atleti che vestiranno la maglia cremisi la prossima stagione: Luca Andreani, Angelo Carones, Fabrizio Fiorentini, Mattia Mazzanti, Riccardo Pisicchio, Leonardo Sodo Migliori.

Per la stagione 2025/26 di Serie A Elite saranno in totale 17 i nuovi innesti nella rosa delle Fiamme Oro, dei quali ben 7 giocatori (Bellucci, Bianco, Crea, Di Censi, Gigli, Pensieri e Valsecchi) provengono dal vivaio cremisi o hanno comunque fatto parte del settore giovanile delle Fiamme Oro. A questi sono da aggiungere i 6 atleti già stabilmente in Prima squadra (Forcucci, Fusari A., Fusari F., Lai, Nicita e Stoian), portando così a 13 il numero dei giocatori della rosa che hanno militato nelle Juniores del XV della Polizia di Stato.

“Affrontiamo la nuova stagione con molto entusiasmo, con l’obiettivo di confermare gli ottimi risultati del campionato precedente e migliorarli – ha dichiarato il Vicepresidente vicario Tommaso Niglio – Inoltre, vogliamo proporre a tutto il movimento del rugby italiano un ‘modello Fiamme Oro’, che possa contribuire ad accrescere la consapevolezza che i giocatori italiani ci sono e sono migliori di tanti stranieri ed equiparati. In quest’ottica abbiamo rafforzato la squadra, inserendo giocatori di comprovata esperienza e qualità, giovani già che già hanno militato in Serie A Élite e atleti provenienti dal nostro settore giovanile e credo che nessuna squadra di serie A Élite, possa vantarne così tanti in prima squadra. Un ringraziamento va a tutti i tecnici e preparatori che, attualmente e nel corso degli anni, hanno reso possibile questo importante risultato”.

Leggi anche: Serie A Elite, Rovigo: un giocatore si ritira a soli 24 anni

“Un altro elemento di novità sarà la provenienza geografica della rosa 2025/2026, con Il 90% dei giocatori provenienti principalmente dal Centro-Sud, fatte salve rare eccezioni, dettate dalla specificità del ruolo e dalle qualità umane e tecniche del singolo. Un’altra novità è costituita dalla presenza di giocatori provenienti da Primavera, Nuova Rugby Roma e Rugby Roma Olimpic, arrivati alle Fiamme su richiesta degli stessi atleti, per dare un ulteriore contributo e una caratterizzazione ancor più “romana” alla nostra compagine. Auspico che prima possibile approdino all’Élite altri club del Centro-Sud, così come nel passato ne hanno fatto parte L’Aquila, Partenope e Amatori Catania. Finché non sarà possibile, saremo disponibili a collaborare con i club, che vogliano valorizzare i loro giocatori perché, attualmente, non vedo alternative alle Fiamme Oro per i talenti che nascano al di qua del Po e sognino di arrivare nella massima serie”.

Di seguito l’elenco dei nuovi giocatori delle Fiamme Oro per la stagione 2025/26 di Serie A Elite.

La rosa delle Fiamme Oro: 6 nuovi acquisti e tanti innesti per la prossima Serie A Elite

I nuovi cremisi sono:

Luca Andreani, terza linea di origini bresciane, classe 2001 (190 cm x 103 kg), proveniente dalle Zebre Parma.
Angelo Carones, pilone destro (184 cm x 123 kg), nato a Genzano (Roma) nel 2003, in arrivo dai Lyons Piacenza.
Fabrizio Fiorentini, pilone sinistro reatino classe 1999 (175 cm x 104 kg), dal Rugby Viadana 1970.
Mattia Mazzanti, pilone adattabile su entrambi i lati della mischia, nato a Ferrara nel 2002 (181 cm x 110 kg), reduce dal campionato di Serie A Élite con il Valorugby Emilia.
Riccardo Pisicchio, seconda linea romana del 2003 (194 cm x 114 kg), anch’egli proveniente dal Valorugby Emilia.
Leonardo Sodo Migliori, ala/estremo nato a Roma nel 2004 (193 cm x 108 kg), dalla Lazio Rugby 1927.

A questi si aggiungono altri cinque giocatori, inseriti stabilmente in rosa nel febbraio scorso:

Alessio Crea, ala romana del 2002 (178 cm x 88 kg), già in cremisi nella passata stagione.
Alessio Pensieri, ala nato nel 2005 a Roma (186 cm x 97 kg), in prima squadra da due anni.
Noè Bernardini, terza linea umbro del 2003 (183 cm x 98 kg), lo scorso anno in Coppa Italia con le Fiamme.
Riccardo Cioni, seconda/terza linea romano del 1998 (186 cm x 106 kg), dalla Rugby Roma Olimpic Club.
Sean Valsecchi, apertura/estremo nato a Roma nel 2000 (185 cm x 97 kg), anch’egli dalla Rugby Roma Olimpic Club.

Anche per la prossima stagione vestiranno la maglia cremisi alcuni giocatori “esterni”:

Luca Bellucci, terza linea del 2004 (183 cm x 100 kg), di Genzano di Roma, rientrato dopo un’esperienza in Nuova Zelanda al Pōneke FC di Wellington.
Michele Bianco, mediano di mischia romano classe 2001 (175 cm x 85 kg), dalla Lazio Rugby 1927.
Damiano Di Censi, tallonatore nato nella Capitale nel 2005 (180 cm x 102 kg), dall’Avezzano Rugby.
Andrea Gambarelli, mediano di mischia del 2004 nato a Roma, anche lui dalla Lazio Rugby 1927.
Filippo Maria Gigli, centro romano del 2002 (185 cm x 95 kg), dal Rugby Viadana 1970.
Nicolò Zorzi, ala classe 2004 nato a Roma (189 cm x 97 kg), proveniente dalla Primavera Rugby.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite, Rovigo: un giocatore si ritira a soli 24 anni

Il Bersagliere, con tre scudetti in bacheca, ha rescisso il contratto con un anno di anticipo e salutato il rugby (forse) definitivamente

27 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Biella pesca dalla Lazio due nuovi profili

Gli ultimi acquisti portano peso ed esperienza nella rosa dei piemontesi

27 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: il nuovo numero 10 dei Lyons segue le orme del padre a Piacenza

Una novità in entrata che sa di ritorno a casa per i bianconeri

27 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Valorugby, Luca Bigi: “La Serie A Elite sarà molto equilibrata. Puntiamo allo scudetto”

Le parole dell'esperto tallonatore: uno dei colpi di mercato del club reggiano

26 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: il Viadana ha un nuovo Director of Rugby

La società giallonera ha inserito un allenatore neozelandese nel suo organigramma tecnico

22 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Biella annuncia un nuovo innesto in terza linea

Il club piemontese rinforza il pacchetto di mischia con un giovane flanker italiano

22 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite