Rugby Championship, Australia: il “Caso Skelton” non lascia tranquilli i Wallabies

Il giocatore potrebbe non essere a disposizione per le prossime partite, anche se il suo stato di forma è ottimale

Rugby Championship, Australia: il “Caso Skelton” non lascia tranquilli i Wallabies ph. FRANCK FIFE / AFP

Will Skelton fa sempre discutere. L’avanti dell’Australia, che quando c’è alza e non di poco il livello dei ritrovati Wallabies sulla scena internazionale, è al centro di un “caso” relativo alla sua disponibilità per il resto del combattutissimo Rugby Championship 2025.

Leggi anche, Rugby Championship 2025: la classifica, inaspettata, al termine della seconda giornata

Rugby Championship, Australia: il “Caso Skelton” non lascia tranquilli i Wallabies

Dopo le due trasferte in Sudafrica, chiuse con il bilancio di una vittoria e una sconfitta, tutto per il seconda linea ruota intorno al fatto di essere un giocatore overseas: ossia facente parte dell’Australia ma impiegato presso l’Emisfero Nord nel rugby di club, più precisamente con La Rochelle nel Top 14.

Dalla Francia, come riportano i media australiani, il giocatore è “richiesto”. Secondo la regola 9 di World Rugby, nessun club può impedire a un giocatore di essere convocato per la propria nazionale, tuttavia una squadra “può richiedere il rientro di un determinato giocatore nei periodi di riposo”.

Per ragioni logistiche, nel periodo di riposo dall’attività internazionale, è chiaro che Skelton non possa essere contemporaneamente o a poca distanza di tempo in Francia e in Australia.

La Federazione Australiana e La Rochelle sono in contatto. Non va sottovalutata una questione: da qui a fine anno, i Wallabies dovranno sostenere altre 9 partite internazionali; di queste 5 nell’Emisfero Sud e 4 nell’Emisfero Nord.

Entrambe le parti vogliono arrivare a trovare una soluzione mantenendo rapporti ottimi. Al momento, vista la situazione, la cosa più probabile è che Skelton non venga impiegato nella restante parte del Rugby Championship 2025 e nella partita appendice valida per la Bledisloe Cup contro la Nuova Zelanda trovandosi così a piena disposizione per i Test Match di novembre.

Nelle Autumn Nations Series infatti, i due volte campioni del mondo saranno chiamati a scendere in campo in tutti i weekend: il 1° novembre contro l’Inghilterra, l’8 novembre contro l’Italia a Udine, e successivamente il 15 novembre contro l’Irlanda e il 22 novembre contro la Francia.

Le convocazioni non sono ancora state rese note da Joe Schmidt che nelle prossime ore dovrà sciogliere i suoi dubbi e le sue riserve: vedremo cosa deciderà di fare il tecnico di concerto con la federazione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: i convocati dell’Argentina per il doppio turno in Australia

Sono 32 i giocatori scelti da Felipe Contepomi per affrontare i Wallabies

26 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Australia: un anno fa il baratro, oggi la rinascita. Come Joe Schmidt ha resuscitato i Wallabies

Dalle scelte più rischiose e impopolari al modo in cui è entrato nella testa dei giocatori, fino a rendere di nuovo competitivo un gruppo che sembrava...

25 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: due rientri di peso nei 36 convocati per la sfide con gli All Blacks

Rassie Erasmus recupera anche Jasper Wiese dopo la squalifica comminata contro l'Italia a luglio

25 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“Gli All Blacks sono la squadra più stupida del mondo”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta con l’Argentina

In Nuova Zelanda giornali inferociti e titoli durissimi: la partita persa contro i Pumas non è andata per niente giù alla stampa locale

24 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la classifica, inaspettata, al termine della seconda giornata

Situazione sorprendentemente equilibrata, con tutte le squadre lì vicine

24 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la riscossa dei Pumas! Storica vittoria in Argentina sugli All Blacks

Impresa dei biancocelesti a Buenos Aires: per la prima volta battono la Nuova Zelanda di fronte al proprio pubblico

24 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship