L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un’altra provocazione, dopo il cambio dell’ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

L'ultima bomba di Eddie Jones: "Bisognerebbe abolire l'annuncio delle formazioni in anticipo" (Ph. Sebastiano Pessina)

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo” (Ph. Sebastiano Pessina)

Spesso sopra le righe, sicuramente mai banale, Eddie Jones ne ha sparata un’altra delle sue. Per il tecnico del Giappone bisognerebbe abolire l’annuncio anticipato delle formazioni, ad oggi previsto 48 ore prima per i test match internazionali e 24 ore prima per quelli di club.

L’idea di Eddie Jones nasce da quanto accaduto sabato in Australia-Sudafrica: il numero 8 degli Springboks doveva essere Jean-Luc du Preez, sostituito all’ultimo momento da Kwagga Smith, probabilmente per un’influenza (nel comunicato si è parlato genericamente di “illness”). Un cambio che, secondo Jones, ha favorito gli Springboks poiché si giocava in condizioni bagnate.

Leggi anche: Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Jones, infatti, ha sostenuto nel suo editoriale su Planet Rugby che Erasmus possa aver addirittura operato il cambio apposta, avendo valutato che con la pioggia e il campo bagnato Smith avrebbe potuto essere più efficace di Du Preez: “Un dettaglio che credo abbia favorito il Sudafrica è stato il cambio forzato prima del calcio d’inizio, con Jean-Luc du Preez sostituito da Kwagga Smith. Non mi stupirebbe affatto se Rassie Erasmus avesse orchestrato la cosa in maniera intelligente: la capacità di Smith di muoversi nelle condizioni di bagnato attorno ai punti d’incontro, supportato da Van Staden e Nché, è stata decisiva per loro per gli Springboks”.

“Inoltre” e qui Jones lancia la bomba: “Sono contrario alla regola che impone di annunciare le formazioni in anticipo senza la possibilità di modificarle, ed è una norma che eliminerei se fossi in World Rugby”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: gli All Blacks costretti a un cambio tra i convocati

Brutte notizie dall'infermeria a causa di un infortunio che blocca uno dei veterani della squadra di Scott Robertson

14 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario e gli arbitri dei Test Match di novembre

La lista completa degli incontri e dei direttori di gara impegnati nel lungo mese di rugby in arrivo: da Gnecchi a Piardi, diversi fischietti azzurri ...

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

I convocati dell’Australia per le Autumn Nations Series, tra cui la sfida con l’Italia

Un lunghissimo tour nell'emisfero Nord attende i Wallabies, con ben cinque test match

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Cile, Pablo Lemoine: “Affrontare l’Italia è una grande sfida e un enorme riconoscimento da parte della FIR”

Il CT ha espresso soddisfazione per il test match di Genova, che dovrebbe essere l'evento clou di un tour europeo finalizzato alla crescita tecnica de...

10 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Il Brasile licenzia il suo head coach prima dei match decisivi col Paraguay

Fulmine a ciel sereno nella squadra verdeoro, in corsa per gli spareggi qualificazione alla Rugby World Cup 2027