Situazione sorprendentemente equilibrata, con tutte le squadre lì vicine

Rugby Championship 2025: la classifica, inaspettata, al termine della seconda giornata
Un Rugby Championship che non smette di regalare sorprese: l’edizione 2025 è incominciata con la straordinaria rimonta dell’Australia in casa del Sudafrica, ma anche il secondo round è stato ricco di risultati interessanti e anche storici.
Al secondo round casalingo contro i Wallabies gli Springboks si sono presi la rivincita. I detentori del titolo si sono affidati alle fasi statiche e alla precisione dalla piazzola per piegare gli australiani che però, anche stavolta, si sono dimostrati ostici e abili nel gioco aperto.
Leggi anche: Gli highlights del Rugby Championship: le mete del secondo match tra Sudafrica e Australia
Ma la vera rivincita l’ha colta l’Argentina contro i rinomati All Blacks. Sconfitti al primo turno per 24-41, i Pumas sono tornati in campo per il “ritorno” a Buenos Aires con una gran voglia di riscattarsi di fronte ai propri tifosi. Ne è uscita una partita condotta con grande lucidità e cinismo da parte di padroni di casa, mentre i neozelandesi pagano pesantemente alcuni falli (anche non forzati) tra cartellini e penalty concessi.
Il risultato del match di Buenos Aires (29-23 per i padroni di casa) vede l’Argentina ottenere 4 punti con cui smuove la sua classifica. Altrettanti ne guadagna il Sudafrica grazie al successo per 30-22 sull’Australia. I Wallabies non hanno concesso il bonus offensivo agli avversari, ma chiudono la loro buona prestazione senza ottenere nulla. Un pochino meglio va agli All Blacks che, grazie al bonus difensivo trovato all’ultima azione, si confermano in testa alla classifica del Rugby Championship con un piccolissimo vantaggio.
Leggi anche: Gli highlights del Rugby Championship: l’Argentina si prende una storica rivincita sugli All Blacks
Al termine della seconda giornata tutte le squadre si ritrovano con una vittoria e una sconfitta, creando una situazione in classifica di Rugby Championship 2025 davvero equilibrata, come forse nessuno poteva immaginarsi alla vigilia. Molto si deciderà a partire dai primi due weekend di settembre, quando il torneo riprenderà con le doppie sfide tra Australia-Argentina e le attesissime Nuova Zelanda-Sudafrica.
Rugby Championship 2025: i risultati e la classifica al termine della seconda giornata
Sabato 23 agosto
Sudafrica v Australia: 30-22 (4-0)
Argentina v Nuova Zelanda: 29-23 (4-1)
Classifica
- Nuova Zelanda: 6 punti (+11)
- Australia: 5 punti (+8)
- Sudafrica: 4 punti (-8)
- Argentina: 4 punti (-11)
Tra parentesi () la differenza punti
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.