World Rugby Ranking: cosa potrebbe accadere col secondo turno di Rugby Championship

È bastata la prima giornata del torneo australe per sconvolgere la classifica: ecco come potrebbe muoversi ulteriormente

All Blacks convocati 2024

World Rugby Ranking: cosa potrebbe accadere col secondo turno di Rugby Championship

È bastata la prima giornata del Rugby Championship 2025 per riscrivere il World Rugby Ranking come probabilmente nessuno si aspettava.

Il Sudafrica, in testa alla classifica mondiale dalla fine del 2023 (esclusa una breve interruzione nell’autunno del 2024), non solo ha perso il primato ma anche una grande quota di punti. La sconfitta casalinga per mano dell’Australia con più di 15 punti di scarto (risultato finale 22-38) ha significato un salasso di ben tre punti, con un conseguente crollo in classifica.

I primi beneficiari sono stati gli All Blacks che, grazie al successo in casa dell’Argentina, non solo hanno confermato il loro punteggio ma anche guadagnato qualche decimo di punto, rafforzando così il loro ritorno al primato nel World Rugby Ranking.

World Rugby Ranking: cosa potrebbe accadere col secondo turno di Rugby Championship

Se il primo turno di Rugby Championship ha detto bene alla Nuova Zelanda, ora che si appresta la seconda giornata tutto potrebbe tornare di nuovo in gioco.

Innanzitutto il Sudafrica, per la prima volta in questo anno, ha la possibilità di guadagnare qualche decimale di punto, che sarebbe anche utile ai fini della classifica mondiale. Se a Città del Capo, oggi alle ore 17:10 italiane, gli Springboks si riscattassero contro l’Australia con una vittoria con qualunque punteggio, infatti, scavalcherebbero l’Irlanda (ovviamente ferma) e andrebbero in seconda posizione momentanea.

Ovviamente una nuova sconfitta, sempre in casa, costerebbe invece tantissimo agli uomini di Rassie Erasmus, in particolare se ancora con più di 15 punti di differenza. In questo caso estremo il Sudafrica crollerebbe addirittura al sesto posto, mentre l’Australia ascenderebbe con un solo balzo al quarto.

Leggi anche: Rugby Championship, Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Ma tornando al caso positivo, poi al Sudafrica non resterebbe che aspettare e sperare. Poche ore dopo, alle 23:10 italiane, gli All Blacks tornano in campo contro l’Argentina a Buenos Aires: una sfida che potrebbe confermare il loro attuale primato, tanto farli crollare come successo settimana scorsa per gli Springboks.

Una vittoria della Nuova Zelanda, ovviamente, confermerebbe il loro primo posto e anzi gli consentirebbe di guadagnare qualche piccolo decimale di punto (e farebbe perdere all’Argentina il settimo posto a favore della Scozia). Un pareggio o una sconfitta con 15 o meno punti di differenza sarebbe pesante, ma non comprometterebbe il loro primato sul World Rugby Ranking.

È il caso di una sconfitta con più di 15 punti di scarto a pesare sul pensiero dei tifosi degli All Blacks, che comporterebbe una perdita di ben 2,69 punti e del vertice della classifica. Vero che questa appare un’ipotesi difficile; ma lo era altrettanto, settimana scorsa, a pensare a una netta vittoria dell’Australia sul Sudafrica, che si è poi realizzata.

La top 10 del World Rugby Ranking prima della seconda giornata del Rugby Championship 2025

1 Nuova Zelanda 92.51
2 Irlanda 89.83
3 Sudafrica 89.78
4 Francia 87.82
5 Inghilterra 87.64
6 Australia 85.08
7 Argentina 81.60
8 Scozia 81.57
9 Fiji 80.50
10 Italia 77.77

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una settimana di rugby: il Rugby Championship e l’avvicinamento alla Rugby World Cup 2025

Tutto quello che è successo dall'11 al 17 agosto

18 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Agustin Creevy ha giocato la sua ultima partita con il suo primo club

Ultimo saluto al rugby giocato per la leggenda argentina con il Club San Luis contro il Belgrano

17 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: primo posto in palio già al primo turno di Rugby Championship

Ma strappare il primato agli Springboks in questo weekend non sarà facile

13 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Bundee Aki: “Mia figlia Aine è nata mentre giocavamo a Brisbane”

Il centro irlandese ha scoperto la nascita della quinta figlia prima di giocare il primo test match con l'Australia

6 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Un libro di storie sui British & Irish Lions

Proprio mentre arriva a conclusione il tour del 2025, una serie di racconti ripercorre la storia della selezione. Un estratto dal volume

28 Luglio 2025 Terzo tempo