Vittore inaspettate nelle due partite di apertura del torneo, adesso canadesi e tongani aumentano le loro possibilità di qualificazione alla Coppa del Mondo 2027

Pacific Nations Cup 2025: Canada e Tonga sorprendono USA e Samoa nel primo turno
La Pacific Nations Cup 2025 inizia con due successi importanti in ottica qualificazione alla Rugby World Cup 2027: il Canada piega gli USA 34-20 a Calgary, mentre Tonga supera Samoa 30-16 davanti al proprio pubblico.
A fare la differenza per i canadesi è stato il rientrante Tyler Ardron, autore di quattro mete che hanno indirizzato il match. Dopo un avvio equilibrato, gli Stati Uniti sono stati capaci di restare vicini nel punteggio (20-20 alla mezz’ora grazie ai punti dell’esperto AJ McGinty e dell’ex ala della Scozia Rufus McLean), mentre nel secondo tempo i padroni di casa hanno alzato il ritmo: Ardron ha segnato ancora e una punizione finale ha messo al sicuro la vittoria.
Si tratta di un successo dal valore speciale: è solo la seconda affermazione canadese sugli Stati Uniti negli ultimi sedici confronti, la prima dal 2021. L’allenatore Stephen Meehan ha avuto parole di elogio per il suo gruppo: “I giocatori hanno dato tutto ciò che avevamo chiesto loro. Collettivamente, siamo davvero contenti di ciò che abbiamo ottenuto”.
Leggi anche: Pacific Nations Cup: il calendario del torneo 2025
Tonga-Samoa: dominio di Ikale Tahi
A Nuku‘alofa, Tonga ha imposto subito la propria fisicità, volando sul 17-0 nei primi minuti grazie a un gioco diretto e aggressivo. Samoa ha provato a reagire, ma i tongani hanno mantenuto sempre il controllo della gara chiudendo gli 80 minuti casalinghi sul 30-16, in un match che conferma la crescita della squadra isolana.
Nella formazione di Tonga capitana da Ben Tameifuna erano presenti volti noti come il tallonatore del Benetton Rugby Siua Maile e l’ex centro delle Zebre Parma Fetuli Paea.
Il pilone samoano Michael Alaalatoa ha ammesso: “È una giornata molto dura per noi. Tutto il merito va ai ragazzi di Tonga. Non è come volevamo che andasse: ci siamo preparati molto bene nelle ultime due settimane. Quando giochi a Tonga, non puoi permetterti di dare loro un vantaggio del genere: sarà troppo difficile recuperarlo”.
Un torneo cruciale
La Pacific Nations Cup 2025 non è solo una vetrina internazionale, ma un appuntamento chiave sulla strada verso la Coppa del Mondo 2027.
Le vittorie di Canada e Tonga, arrivate con prestazioni convincenti, rappresentano un primo passo importante nella corsa alla qualificazione diretta. Con Fiji e Giappone già qualificate (che scenderanno in campo la prossima settimana), le prime tre squadre rimanenti si guadagneranno un posto per la rassegna che si svolgerà in Australia.
Anche la sesta classificata avrà un’ulteriore occasione perché affronterà la seconda migliore squadra del Sudamerica, chi vince si assicurerà l’accesso diretto ad Australia 2027. La squadra perdente al contrario accederà al Torneo di qualificazione finale a Dubai (1-18 novembre), dal quale uscirà la 24ª e ultima squadra per la RWC 2027.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.