Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l'Australia

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Il Sudafrica è costretto a un cambio in corsa verso la rivincita con l’Australia nella seconda giornata del Rugby Championship. Un infortunio, infatti, ha costretto Rassie Erasmus ha modificare a 24 ore dal match il XV titolare per i Wallabies.

Willie Le Roux ha subito un infortunio in allenamento, lo staff degli Springboks ha cercato fino all’ultimo di recuperarlo ma non è stato possibile. Erasmus, quindi, ha schierato ad estremo Aphelele Fassi, originariamente fuori dai 23.

Leggi anche: Sudafrica, Erasmus esclude Libbok, ma lo difende: “Si è preso tutte le colpe, ma mica gli altri hanno fatto meglio…”

Non ci sarà quindi nessun cambio in panchina, dove i due trequarti a disposizione restano Cobus Reinach e Sacha Feinberg-Mngomezulu.

Fassi, pur con qualche spunto interessante, non aveva brillato nel match perso sabato scorso con l’Australia ed era finito nella lunga lista di “bocciati” di Erasmus, che aveva deciso di dare un segnale forte cambiando radicalmente la formazione per la seconda sfida coi Wallabies. Adesso l’estremo degli Sharks ha una seconda importante occasione.

Resta invariato il resto della formazione, con Fassi che sarà affiancato alle ali da Moodie e Kolbe, con Kriel e De Allende ai centri e la coppia Williams-Pollard in mediana.

Rugby Championship: la nuova formazione del Sudafrica per la sfida all’Australia

15 Aphelele Fassi (Hollywoodbets Sharks) – 13 caps, 35 points (7t)
14 Canan Moodie (Vodacom Bulls) – 15 caps, 35 pts (7t)
13 Jesse Kriel (captain, Canon Eagles) – 81 caps, 95 points (19t)
12 Damian de Allende (Wild Knights) – 89 caps, 55 points (11t)
11 Cheslin Kolbe (Tokyo Sungoliath) – 41 caps, 111 points (18t, 3c, 5p)
10 Handre Pollard (Vodacom Bulls) – 82 caps, 797 points (7t, 116c, 168p, 5dg)
9 Grant Williams (Hollywoodbets Sharks) – 20 caps, 25 pts (5t)

8 Jean-Luc du Preez (Bordeaux Begles) – 14 caps 10 points (2t)
7 Franco Mostert (Honda Heat) – 80 caps, 20 points (4t)
6 Marco van Staden (Vodacom Bulls) – 28 caps, 15 pts (3t)
5 Ruan Nortje (Vodacom Bulls) – 8 caps, 0 pts
4 RG Snyman (Leinster) – 42 caps, 10 points (2t)
3 Thomas du Toit (Bath) – 25 caps, 5 pts (1t)
2 Malcolm Marx (Kubota Spears) – 79 caps, 115 pts (23t)
1 Ox Nche (Hollywoodbets Sharks) – 42 caps, 0 pts

A disposizione

16 Marnus van der Merwe (Scarlets) – 1 cap, 10 points (2t)
17 Boan Venter (Edinburgh) – 2 caps, 5 pts (1t)
18 Wilco Louw (Vodacom Bulls) – 19 caps, 0 pts
19 Eben Etzebeth (Hollywoodbets Sharks) – 134 caps, 35 points (7t)
20 Lood de Jager (Wild Knights) – 68 caps, 25 points (5t)
21 Kwagga Smith (Shizuoka Blue Revs) – 54 caps, 45 points (9t)
22 Cobus Reinach (DHL Stormers) – 41 caps, 70 pts (14t)
23 Sacha Feinberg-Mngomezulu (DHL Stormers) – 10 caps, 54 points (15c, 8p)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship