Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida con gli All Blacks

L’allenatore Felipe Contepomi conferma gran parte dei giocatori utilizzati nel primo match, operando solo due cambi

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida con gli All Blacks

Sabato 23 agosto va in scena la seconda giornata del torneo australe e i Pumas cercheranno di riscattarsi dalla sconfitta per 41-24, subita lo scorso fine settimana contro gli All Blacks a Córdoba.

Il XV titolare scelto dallo staff tecnico sudamericano non si discosta troppo da quello precedente. Non ci sarà l’ala Rodrigo Isgró, con Mateo Carreras che si prende la maglia numero 11 e Bautista Delguy che si sposta a numero 14.

L’altro cambio riguarda il pacchetto di mischia, dove il flanker Juan Martín González viene promosso dalla panchina a titolare, con Marcos Kremer che scivola tra i sostituti.

Per il resto, Contepomi ha mantenuto la fiducia nella squadra che per lunghi tratti del primo test ha impensierito la Nuova Zelanda. I Pumas in ogni caso dovranno alzare ulteriormente il loro livello se vorranno ottenere la quarta vittoria in assoluto, la prima in Argentina, sugli All Blacks, che iniziano il fine settimana in cima al ranking mondiale.

Leggi anche: Rugby Championship: dove si vedono Argentina-All Blacks e Sudafrica-Australia in tv e streaming

I 23 Pumas per la partita con gli All Blacks

Argentina: 15 Juan Cruz Mallía, 14 Bautista Delguy, 13 Lucio Cinti, 12 Santiago Chocobares, 11 Mateo Carreras, 10 Tomás Albornoz, 9 Gonzalo García, 8 Joaquín Oviedo, 7 Juan Martín González, 6 Pablo Matera, 5 Pedro Rubiolo, 4 Franco Molina, 3 Pedro Delgado, 2 Julián Montoya (c), 1 Mayco Vivas.

Sostituti: 16 Ignacio Ruiz, 17 Nahuel Tetaz Chaparro, 18 Joel Sclavi, 19 Guido Petti, 20 Marcos Kremer, 21 Simón Benítez Cruz, 22 Santiago Carreras, 23 Justo Piccardo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Australia, un’altra vittoria potrebbe valere la prima fascia al Mondiale

Questo Rugby Championship sarà combattutissimo non solo per il successo finale, ma anche in ottica sorteggi mondiali: sarà decisivo il World Rugby Ran...

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente e un nuovo capitano nell’Australia che sfida il Sudafrica

Tre cambi nel XV titolare per i Wallabies di Joe Schmidt, che dovranno resistere alla sete di rivincita degli Springboks

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus esclude Libbok, ma lo difende: “Si è preso tutte le colpe, ma mica gli altri hanno fatto meglio…”

Il tecnico poi scherza in conferenza stampa: "Capisci che le cose vanno male quando tua mamma ti scrive 'ti voglio bene lo stesso' in un messaggio"

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Siamo feriti, abbiamo deluso il Paese. Vogliamo rifarci immediatamente”

Le parole dure del ct del Sudafrica che vuole una reazione dai suoi nel secondo match contro l'Australia

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la formazione del Sudafrica per il secondo match contro l’Australia

Rassie Erasmus rivoluziona il XV di partenza con ben 10 cambi

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship