Qualche sorpresa tra le scelte di Roselli, che comunque si affida al gruppo con cui ha iniziato il nuovo ciclo azzurro

Rugby World Cup 2025: la formazione dell’Italia per l’esordio contro la Francia (ph. Sebastiano Pessina)
Fabio Roselli ha scelto la formazione dell’Italia che sfiderà la Francia nella prima partita della Rugby World Cup 2025, in programma a Exeter sabato 23 agosto alle 21.15 (diretta Rai).
Il tecnico si affida sostanzialmente al gruppo che lo ha portato fino al Mondiale dopo 7 mesi di duro lavoro, con qualche variazione sul tema: fuori dalle 23 a sorpresa Beatrice Rigoni, in campo c’è Sara Mannini come primo centro accanto a Sillari. Triangolo allargato confermatissimo con le ali D’Incà e Muzzo insieme a Ostuni Minuzzi. In mediana Roselli sceglie Stevanin per affiancare Sofia Stefan.
Leggi anche: Italia, è il momento di sognare: cosa aspettarsi dalle Azzurre alla Rugby World Cup
Davanti, grande occasione per Alissa Ranuccini, che parte titolare in terza linea accanto alle confermate Sgorbini e Giordano. In seconda Roselli sceglie Tounesi e Duca, mentre davanti nessuna novità con Turani, Vecchini e Seye dall’inizio.
Panchina 5+3 per le Azzurre, con Spinelli tallonatrice di riserva e Stecca e Maris a fungere da alternative in prima linea. Valeria Fedrighi e Ilaria Arrighetti garantiranno grande esperienza a partita in corso.
La mediana di mischia di riserva sarà Alia Bitonci, con Madia e Granzotto a coprire il resto dei ruoli del reparto trequarti.
Rugby World Cup 2025: la formazione dell’Italia per la sfida con la Francia
15. Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 41 caps)
14. Aura MUZZO (LOU Rugby, 55 caps)
13. Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 92 caps)
12. Sara MANNINI (Rugby Colorno, 9 caps)
11. Alyssa D’INCÀ (Blagnac Rugby, 33 caps)
10. Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, 24 caps)
9. Sofia STEFAN (RC Toulon, 98 caps)
8. Elisa GIORDANO (Capitana, Valsugana Rugby Padova, 75 caps)
7. Alissa RANUCCINI (LOU Rugby, 15 caps)
6. Francesca SGORBINI (ASM Clermont Rugby, 34 caps)
5. Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 58 caps)
4. Sara TOUNESI (Stade Bordelais, 50 caps)
3. Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 34 caps)
2. Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 38 caps)
1. Silvia TURANI (Harlequins, 44 caps)
A disposizione:
16. Desiree SPINELLI (Benetton Rugby Treviso, 4 caps)
17. Emanuela STECCA (Villorba Rugby, 18 caps)
18. Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, 39 caps)
19. Valeria FEDRIGHI (Rugby Colorno, 64 caps)
20. Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais, 62 caps)
21. Alia BITONCI (Valsugana Rugby Padova, 7 caps)
22. Veronica MADIA (Blagnac Rugby, 58 caps)
23. Francesca GRANZOTTO (Exeter Chiefs, 21 caps)
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.