Inizia la settimana che porta all’esordio con la Francia. La flanker azzurra: “Con la Francia sarà dura ma possiamo toglierci soddisfazioni”

Francesca Sgorbini – ph. Luca Sighinolfi
Mancano pochi giorni al debutto dell’Italia alla Rugby World Cup 2025: la Francia attende le Azzurre al varco sabato 22 agosto, nella prima giornata del girone D che vede ai nastri di partenza anche Sudafrica e Brasile.
La nazionale di casa nostra, intanto, ha partecipato alla cerimonia di benvenuto nella monumentale Cattedrale di Exeter, città che ospiterà la partita contro le rivali transalpine.
“Sicuramente c’è stata una bellissima accoglienza – ha raccontato Francesca Sgorbini, flanker azzurra – Tutta la città è pronta a ospitare questo mondiale. Abbiamo tantissima voglia di giocare, non vediamo l’ora di iniziare il mondiale e aspettiamo con ansia la partita di sabato.”
Leggi anche: Azzurre all’estero: Beatrice Veronese a Tolone
“Fa sempre piacere avere così tante persone agli allenamenti e speriamo che ci saranno anche tante altre persone alla partita. Contro la Francia vogliamo concentrarci prima di tutto su noi stesse, sui
nostri punti di forza, solo poi studieremo anche l’avversario. Sarà una partita dura, lo sappiamo, sarà una partita molto importante, però penso che ci potremmo togliere tante soddisfazioni. Sicuramente sarà una gara molto simile [a quella dello scorso Sei Nazioni] e penso altrettanto combattuta, non dovremmo mai lasciare niente al caso.”
“Sappiamo che la Francia sa sfruttare ogni momento della gara, come hanno saputo sfruttare benissimo gli ultimi minuti della partita del Sei Nazioni. Ecco, questa volta dobbiamo essere in grado di saper concretizzare nei momenti in cui bisogna concretizzare e soprattutto far attenzione negli ultimi minuti.”
La formazione per la gara sarà annunciata nella serata di giovedì 21 agosto, mentre il 22 le Azzurre potranno calcare il prato del Sandy Park, lo stadio di Exeter dove si giocherà la partita contro la Francia il giorno successivo.
“La nostra è un’Italia che vuole vincere, che ci crede, che sta lavorando bene dalla preparazione che stiamo facendo da inizio giugno – ha affermato Sgorbini – Penso che sia un’Italia anche abbastanza giovane e che vuole portarsi a casa tante vittorie e tanti bei ricordi.”
La terza linea pesarese gioca in Francia già dal 2020, sempre nelle fila dell’ASM Romagnat, club femminile collegato al Clermont. Nel corso degli anni ha visto il numero delle giocatrici azzurre nel massimo campionato francese continuare ad incrementare: “Sono contentissima che ci saranno tante italiane in Francia nella prossima stagione. Il campionato e il rugby femminile sono importanti e stanno crescendo sempre di più di livello. Sicuramente non al pari del campionato in Inghilterra, ma ci stiamo andando vicino. Poter giocare in un campionato così importante è molto bello.”
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.