La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l’Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

Savea All Blacks

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale – ph. Sebastiano Pessina

Grazie alla vittoria sull’Argentina, ma soprattutto alla sconfitta del Sudafrica contro l’Australia, la Nuova Zelanda è la nuova squadra numero uno al mondo nel ranking mondiale.

Lunedì 18 agosto World Rugby ufficializzerà il cambio in vetta alla classifica delle squadre nazionali: il 38 a 22 patito all’Ellis Park di Johannesburg costa caro agli Springboks, che perdono tre punti in un colpo solo e crollano al terzo posto della graduatoria.

Ne beneficiano gli All Blacks, che grazie alla vittoria in Argentina guadagnano terreno e si portano al primo posto, e l’Irlanda, che pur essendo in vacanza vede i sudafricani scendere sotto il loro punteggio.

Leggi anche: Rugby Championship: la Nuova Zelanda segna, resiste e chiude in bellezza la prima sfida all’Argentina

La vittoria dell’Australia, peraltro, porta punti anche alla causa Wallabies. Non cambia la loro posizione nel ranking, sesti, ma consente di avvantaggiarsi notevolmente sulla medesima Argentina e sulla Scozia, che inseguono ora a diverse lunghezze di distanza.

Per i Wallabies rimanere al sesto posto è molto importante in chiave sorteggi della Rugby World Cup 2027: le prime sei squadre saranno le teste di serie di ciascuno dei gironi da quattro del torneo, e pertanto sarebbe la garanzia di non incontrare nella prima fase le compagini più forti del mondo.

Ranking mondiale: la classifica maschile dopo il primo turno del Rugby Championship

1 (↑2) Nuova Zelanda 92.51 (+0.45)
2 (↑3) Irlanda 89.83
3 (↓1) Sudafrica 89.78 (-3.00)
4 Francia 87.82
5 Inghilterra 87.64
6 Australia 85.08 (+3.00)
7 Argentina 81.60 (-0.45)
8 Scozia 81.57
9 Fiji 80.50
10 Italia 77.77
11 Georgia 74.69
12 Galles 74.05

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

John Mitchell in pole position per guidare le B&I Lions Women nel 2027

Il futuro del coach campione del mondo sulla panchina dell'Inghilterra femminile è incerto, ma la prospettiva di far parte del primo storico tour femm...

29 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Francia, l’attesissimo Antoine Dupont rivela la data di rientro alle competizioni

Il numero 9 dei Bleus non vuole rischiare rientri anticipati e sa che ci vorrà ancora tempo, ma non ha perso il buon umore

29 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Jac Morgan avverte la WRU: pronto a lasciare il Galles se gli Ospreys chiudono

Il capitano dei Dragoni difende il club di Swansea e minaccia l’addio in caso di riduzione delle franchigie professionistiche

25 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Galles: nello staff di coach Steve Tandy torna Matt Sherratt

L'ex-allenatore ad interim torna dopo pochi mesi in nazionale, con un nuovo incarico

22 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match