Rugby Championship 2025: Sudafrica-Australia, la preview del match

All’Ellis Park di Johannesburg inizia il torneo dei campioni in carica e dei Wallabies

Rugby Championship 2025: Sudafrica-Australia, la preview del match

Dopo i Test Match di luglio, ci siamo: il Rugby Championship 2025 è pronto a iniziare. Prima partita in calendario: Sudafrica-Australia, Springboks contro Wallabies, all’Ellis Park di Johannesburg, con calcio d’inizio previsto per le ore 17.10 (arbitro il neozelandese Ben O’Keeffe, assistenti il connazionale James Doleman e l’italiano Gianluca Gnecchi).

Leggi anche: Rugby Championship: Argentina, problemi in prima linea per le prossime settimane

Rugby Championship 2025: Sudafrica-Australia, la preview del match

Da una parte i campioni del mondo, che vogliono confermare il loro status di “imbattibili”, dall’altra un’Australia che, al netto della sconfitta (1-2), ha messo in grande difficoltà i British & Irish Lions mostrando una ritrovata qualità e compatezza sulla scena internazionale.

Rassie Erasmus sceglie una squadra innanzitutto con una novità che non si vedeva da diverso tempo per la Rainbow Nations: una panchina con “soli” 5 avanti e 3 trequarti mentre, tornando ai titolari, spiccano la presenza di capitan Kolisi e Pieter-Steph du Toit, con il primo schierato da numero 8, e la cabina di regia affidata al duo Grant Williams-Manie Libbok, con Edwill van der Merwe all’ala in tema di trequarti e il pazzesco duo formato da Eben Etzebeth e Lood de Jager in seconda linea tornando agli avanti.

Joe Schmidt invece, rispetto a quanto visto nell’ultimo test contro i British & Irish Lions, sceglie di confermare praticamente tutte le pedine a disposizione, tranne una, quella che risponde – nello slot di mediano d’apertura – al nome di James O’Connor, proprio lui che torna titolare con l’Australia a distanza di tre anni dall’ultima volta. La leadership di capitan Harry Wilson, Tom Hooper, Will Skelton, Taniela Tupou e James Slipper fra gli avanti, unita al ritmo di Nic White, all’elusività di Joseph-Aukuso Suaalii e alle volate del triangolo allargato dovranno essere l’elemento in più per i “Canguri” che vanno in trasferta con la volontà di provare a mettere in difficoltà il Sudafrica.

I precedenti
L’Australia non vince contro il Sudafrica dal 2022 (25-17 ad Adelaide), con gli Springboks in “striscia aperta” da 4 partite. L’ultimo risultato utile dei Wallabies sul terreno ospite è il 27-27 del 2017 a Bloemfontein.

Le formazioni Sudafrica-Australia

Sudafrica: 15 Aphelele Fassi, 14 Edwill van der Merwe, 13 Jesse Kriel, 12 Andre Esterhuizen, 11 Kurt-Lee Arendse, 10 Manie Libbok, 9 Grant Williams, 8 Siya Kolisi (c), 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Marco van Staden, 5 Lood de Jager, 4 Eben Etzebeth, 3 Wilco Louw, 2 Malcolm Marx, 1 Ox Nche
A disposizione: 16 Bongi Mbonambi, 17 Boan Venter, 18 Asenathi Ntlabakanye, 19 Franco Mostert, 20 Kwagga Smith, 21 Cobus Reinach, 22 Canan Moodie, 23 Damian Willemse

Australia: 15 Tom Wright, 14 Max Jorgensen, 13 Joseph-Aukuso Suaalii, 12 Len Ikitau, 11 Dylan Pietsch, 10 James O’Connor, 9 Nic White, 8 Harry Wilson (c), 7 Fraser McReight, 6 Tom Hooper, 5 Will Skelton, 4 Nick Frost, 3 Taniela Tupou, 2 Billy Pollard, 1 James Slipper
A disposizione: 16 Brandon Paenga-Amosa, 17 Angus Bell, 18 Zane Nonggorr, 19 Jeremy Williams, 20 Langi Gleeson, 21 Tate McDermott, 22 Tane Edmed, 23 Andrew Kellaway

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship