Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per l’Argentina

Torna Scott Barrett a guidare i neozelandesi. Si gioca sabato sera nella notte italiana

Scott Barrett – ph. DAVID ROWLAND / AFP

Gli All Blacks hanno ufficializzato la formazione di partenza per la prima giornata del Rugby Championship 2025, che li vedrà sfidare l’Argentina a Cordoba sabato, con il fischio d’inizio dell’incontro fissato alle 23.40 italiane.

Il capitano Scott Barrett torna nel XV titolare della nazionale neozelandese dopo aver saltato le ultime due partite contro la Francia nei test di luglio. Farà coppia in seconda linea con Fabian Holland, che è invece fin qui stato insostituibile dopo aver ottenuto il primo cap della carriera proprio al fianco di Barrett poco più di un mese fa.

Alle due seconde linee si aggiunge tutto l’atletismo e la capacità in rimessa laterale di Tupou Vaa’i, selezionato come flanker. Completano la terza linea Du’Plessis Kirifi e Ardie Savea. In prima linea presenza numero 99 per il tallonatore Codie Taylor, affiancato da Ethan de Groot e Fletcher Newell.

Leggi anche: All Blacks, Scott Robertson: “Per vincere il Rugby Championship dobbiamo battere due volte il Sudafrica”

Nel reparto arretrato Cortez Ratima vestirà la maglia numero 9 per la settima volta in 15 presenze internazionali, combinando con Beauden Barrett in mediana. Fuori la linea di trequarti collaudata a luglio con Ioane all’ala sinistra e Sevu Reece a destra, Jordie Barrett e Billy Proctor in mezzo al campo, Will Jordan estremo.

In panchina sarà Finlay Christie a recitare il ruolo di mediano di mischia di riserva dopo i numerosi infortuni che hanno colpito la squadra nel ruolo. La selezione di Christie arriva soprattutto per necessità, visto che è dato per sicuro il suo trasferimento in Inghilterra per la nuova stagione di Premiership e solitamente gli All Blacks non convocano colore che stanno per lasciare il paese.

All Blacks: la formazione per l’Argentina

Tra parentesi il numero di caps ottenuti

1. Ethan de Groot (32)
2. Codie Taylor (98)
3. Fletcher Newell (25)
4. Scott Barrett (81) – capitano
5. Fabian Holland (3)
6. Tupou Vaa’i (40)
7. Du’Plessis Kirifi (3)
8. Ardie Savea (97)
9. Cortez Ratima (14)
10. Beauden Barrett (136)
11. Rieko Ioane (83)
12. Jordie Barrett (71)
13. Billy Proctor (4)
14. Sevu Reece (34)
15. Will Jordan (44)

A disposizione

16. Samisoni Taukei’aho (33)
17. Ollie Norris (2)
18. Pasilio Tosi (9)
19. Patrick Tuipulotu (53)
20. Samipeni Finau (11)
21. Finlay Christie (23)
22. Anton Lienert-Brown (85)
23. Damian McKenzie (64)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship